Rolls-Royce Holdings Plc ha presentato oggi i risultati finanziari del 2016. Riguardo il settore Civil Aerospace, le entrate rimangono pressochè invariate, con margini lordi inferiori. Vi è stato un aumento delle consegne dei motori Trent più recenti, ma le vendite inferiori del Trent 700 e le vendite business aviation hanno ridotto i margini realizzati. Sui servizi, vi è una crescita riguardo la flotta large engine di produzione, ma ricavi in calo per i servizi aftermarket sui vecchi motori e su quelli regional; si è registrato un aumento dei costi tecnici per i grandi motori, tra cui Trent 700 e Trent 900, in gran parte mitigato da benefici di cambio. Nell’anno, il Trent 1000 TEN ha ricevuto la certificazione EASA nel mese di luglio, vi è stato il primo run della nuova Ultrafan gearbox e il primo volo dell’Airbus A350-1000 con motori Trent XWB-97. Miglioramenti nella Supply Chain hanno ridotto i costi e aumentato la capacità ramp-up del Trent XWB. L’outlook prevede una modesta crescita dei ricavi e del profitto. Il settore Defence Aerospace ha mostrato ricavi in lieve aumento.
Commentando i risultati, Warren East, CEO, ha dichiarato: “Il 2016 è stato un anno importante in quanto abbiamo accelerato la trasformazione di Rolls-Royce. Nonostante le notevoli sfide del mercato e la transizione dei prodotti aerospaziali, abbiamo fatto progressi operativi con una performance oltre le nostre aspettative per l’anno nel suo complesso. Allo stesso tempo abbiamo fatto grandi cambiamenti nel management e nei processi, con buoni progressi nei nostri programmi di riduzione dei costi e di efficienza. Ancora di più deve essere fatto per garantire il miglioramento dei margini all’interno del business”.
Il 2016 è stato un anno importante per la trasformazione di Rolls-Royce. La società ha aumentato il large engine output di oltre il 15%, sostenuto le esigenze dei clienti e ha fatto buoni progressi tecnici nelle fasi finali dello sviluppo di tre nuovi large engines, in servizio nel corso dei prossimi dodici mesi. Allo stesso tempo sono migliorati i tempi di produzione per i programmi chiave aerospaziali civili, un obiettivo importante verso l’aumento della produzione nel corso dei prossimi anni. I ricavi dell’intero gruppo (Civil Aerospace, Defence Aerospace, Power Systems, Marine, Nuclear) si riducono del 2% su constant currency basis. Rispetto al 2015, l’utile prima degli oneri finanziari e delle imposte è stato del 45% inferiore, a £915m. Su questa base, Civil Aerospace ha riportato profitti per £367m (2015: £812m, -60%); Defence Aerospace per £384m (2015: £393m, -8%). Dal momento del voto referendario UE alla fine di giugno 2016, il valore della sterlina rispetto al dollaro USA è sceso in modo significativo, influenzando i risultati.
Su una base a valuta costante, i ricavi del gruppo per il 2017 dovrebbero essere leggermente superiori a quelli raggiunti nel 2016.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce)