Chiunque abbia mai programmato un viaggio per un concerto ha sperimentato la seguente situazione: si acquista un biglietto online per l’evento, quindi la ricerca di voli adeguati, treni o alberghi prosegue su altri siti web. Questo potrebbe essere un ricordo del passato, poiché gli agenti che vendono eventi online che vogliono risparmiare ai propri clienti uno sforzo inutile saranno ora in grado di offrire voli Lufthansa adatti direttamente dai loro siti web o app in combinazione con i biglietti per l’evento. Ciò è reso possibile dalle Lufthansa Open API (API = Application Programming Interface), attraverso il quale il Gruppo Lufthansa rende i dati standardizzati disponibili agli sviluppatori in modo controllato. All’inizio dell’anno, Lufthansa Innovation Hub e l’IT team di Lufthansa del CIO Roland Schütz, hanno impostato una pietra miliare: Lufthansa ha aperto le Open API per direct ticket sales. D’ora in poi, gli sviluppatori saranno in grado di utilizzare l’interfaccia per integrare direct booking links relativi a offerte di Lufthansa, Eurowings e Austrian Airlines nelle loro offerte web and app-based. Essi saranno in grado di aumentare l’appeal dei loro servizi incorporando i prodotti di Lufthansa e potranno anche ricevere una compensazione per la visualizzazione di prodotti Lufthansa sui loro siti web ogni volta che l’API integrata genera prenotazioni su lufthansa.com.
Con Open API, Lufthansa Group sta attuando una strategia di innovazione aperta con lo scopo di garantire l’accesso ai mercati online non sfruttati ed espandendo la vendita dei biglietti in futuro. Lufthansa è la prima compagnia aerea ad aggiornare l’Open API ad un canale di vendita a tutti gli effetti.
Heike Birlenbach, Senior Vice President Sales Lufthansa Hub Airlines and Chief Commercial Officer Hub Frankfurt, descrive la strategia come segue: “Con l’introduzione della possibilità di prenotare tramite Lufthansa Open API, stiamo prendendo in considerazione la crescente importanza delle piattaforme di vendita digitali. Oggi più che mai i viaggiatori si aspettano un’esperienza utente dalle loro applicazioni preferite e siti web che sia il più semplice possibile. L’opportunità di integrare perfettamente la prenotazione dei voli con Lufthansa, Eurowings e Austrian Airlines attraverso l’Open API aggiunge un ulteriore canale al portfolio di vendita e distribuzione di Lufthansa Group. Alla fine, i clienti, i fornitori di piattaforme e il Gruppo Lufthansa beneficeranno tutti allo stesso modo”.
Gli sviluppatori delle piattaforme di ticketing online saranno in grado di utilizzare l’Open API per collegare i loro calendari degli eventi con le informazioni di prenotazione delle compagnie aeree del Gruppo Lufthansa e offrire ai propri clienti offerte pacchetto – biglietti per concerti e voli inclusi. La combinazione con la prenotazione del volo è una delle tante nuove soluzioni digitali rese possibili dalle Lufthansa Open API. Altre soluzioni possibili includono piattaforme di prenotazione che correlano le informazioni meteo con informazioni sui voli e raccomandazioni su mete per viaggi brevi in cui è previsto bel tempo. Diventa possibile integrare senza problemi le offerte dei voli alle diverse esigenze e contesti di canali di terze parti. Tutto è possibile, a condizione che sia legalmente ammissibile.
“D’ora in poi, migliaia di sviluppatori saranno in grado di offrire un accesso diretto al sistema di prenotazione dei voli di Lufthansa. Possono aumentare il fascino delle loro offerte con i prodotti Lufthansa e riceveranno anche una compensazione se l’offerta integrata porterà a prenotazioni su lufthansa.com. Speriamo di vedere una spinta di questi nuovi canali e non vediamo l’ora di vedere quali soluzioni creative e innovative emergeranno”, dice Reinhard Lanegger, Senior Venture Development Manager at the Lufthansa Innovation Hub and head of the Lufthansa Open API project.
Lufthansa Open API ha già registrato un significativo aumento degli utenti nel 2016: oltre 1.100 sviluppatori provenienti da 113 diversi paesi si sono registrati in modo da essere in grado di combinare i loro prodotti con le informazioni dal mondo Lufthansa. Ad esempio, “Mildred”, il chatbot di Lufthansa recentemente lanciato, risponde ad alcune domande sui voli con le informazioni ottenute attraverso l’Open API, tra le altre fonti. Servizi di terze parti come “FlightStats” e “FlightAware” accedono ai dati delle API per fornire ai viaggiatori informazioni in tempo reale sullo stato dei voli Lufthansa. L’anno scorso, la piattaforma ha già registrato oltre 118 milioni di visite. Lanegger aggiunge che l’aggiunta del sistema di prenotazione quest’anno probabilmente porterà ad un aumento considerevole.
(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)