Engine Alliance (EA) ora equipaggia 125 Airbus A380 in tutto il mondo, con 500 motori ‘on wing’. Il traguardo è stato raggiunto con l’accettazione da parte di Emirates del suo 90° aereo dotato di motori GP7200. “Siamo lieti di prendere in consegna il nostro 90° A380 EA-powered”, ha detto Adel Al Redha, executive vice president and COO, Emirates. “L’A380 continua ad essere popolare tra i nostri clienti e fornisce un alto livello di comfort e funzionalità. Abbiamo preso in consegna il nostro primo aeromobile A380 EA-powered nel 2008”. I motori GP7200 attualmente equipaggiano il 60 per cento della flotta di A380 al mondo: 90 aerei con Emirates, 10 con Air France, 10 con Korean Air, sette con Qatar Airways e otto con Etihad Airways. L’efficienza nei consumi del motore è migliorata di oltre un punto percentuale dal momento dell’entrata in servizio, offrendo un risparmio di carburante e un maggior payload. “Abbiamo molto di cui essere orgogliosi in questo inizio del 2017. Insieme con il 500° motore installato, la flotta GP7200 ha ormai accumulato un milione di engine cycles”, ha detto Dean Athans, presidente di Engine Alliance.
Engine Alliance ha recentemente annunciato l’espansione della sua rete di servizi con l’aggiunta di due nuovi engine overhaul centers: Emirates Engine Maintenance Centre (EEMC) a Dubai e Pratt & Whitney Eagle Services Asia Pte Ltd (ESA) a Singapore. Queste nuove strutture aggiungono importanti capacità e completano un Maintenance, Repair and Overhaul (MRO) network che comprende GE Wales e Air France Industries.
Engine Alliance (EA) è una joint venture 50-50 tra GE e Pratt & Whitney (P&W). I partecipanti al programma includono MTU Aero Engines, Germany, Safran Aero Boosters, Belgium e Safran Aircraft Engines, France. EA produce e offre servizi per il propulsore GP7200 che equipaggia l’Airbus A380.
(Ufficio Stampa Pratt & Whitney)