NELL’ULTIMO ANNO VUELING HA RADDOPPIATO IL NUMERO DELLE DONNE PILOTA

Nell’ultimo anno il numero di donna pilota negli equipaggi di Vueling è aumentato considerevolmente. Se nel 2015 erano 25, alla fine del 2016 sono diventate 46, una cifra che si è quasi duplicata in solo 12 mesi. Con quest’importante crescita, le donne rappresentano il 4,2% dei piloti Vueling, che sono in totale 1.093 professionisti. Questa cifra, anche se ancora ridotta, è sopra la media del settore, che è del 3%. Quella dell’ultimo anno è stata la crescita più importante nella storia della compagnia. Vueling può vantare una parità lavorativa totale a livello globale. La forza lavoro della compagnia aerea, che comprende i piloti, gli equipaggi di bordo ed il personale in ufficio dimostra una grande parità numerica. Fin dal 2010, infatti, il numero di uomini è uguale a quello delle donne che lavorano in Vueling. Attualmente, dei 3.458 dipendenti, 1.706 sono donne, mentre 1.752 sono uomini, un numero che è andato equilibrandosi sempre di più negli ultimi 7 anni. Il settore dove il numero di donne continua a essere maggiore rispetto a quello di uomini è quello degli equipaggi di cabina. In Vueling, dei 1.804 componenti dell’equipaggio, attualmente 1.384 sono donne, che rappresentano il 76% del totale. Un altro dato che si differenzia per la sua costanza e stabilità è quello dei lavoratori in ufficio; la cifra degli uomini presenti è molto vicina a quella delle donne (285 uomini e 276 donne).

In occasione del Giorno Internazionale della Donna, che come ogni anno ci celebra l’8 marzo, Vueling ha lanciato un video che raccoglie le esperienze professionali di cinque donne pilota della compagnia: i Comandanti Gisela Armengol (Lleida), Fátima Ginard (Madrid) e Nuria Lázaro (Vigo), e le Prime Ufficiali María Teresa Pagès (Girona) e Olga Castelleví (Tarragona).

(Ufficio Stampa Vueling)

2017-03-08