SAS ha presentato i risultati finanziari del periodo Novembre 2016 – Gennaio 2017. Il risultato prima delle imposte è pari a -697 MSEK (-309). Il risultato prima delle imposte e non recurrent items è pari a -707 MSEK (-404). Le entrate si attestano a 8.957 MSEK (8.275), mentre l’EBIT margin è pari a -6,4% (-2,2%). L’utile netto di periodo è pari a -556 MSEK (-246). Il Presidente e CEO di SAS ha detto: “Stiamo mettendo un quarto stagionalmente debole dietro di noi, che, come previsto, è stato peggiore rispetto all’anno precedente. La redditività inadeguata sottolinea l’importanza della mobilitazione di SAS per affrontare gli svantaggi di costo che abbiamo rispetto ai concorrenti di più recente costituzione. Di conseguenza, stiamo lavorando su ulteriori misure per creare competitività e redditività a lungo termine. Nel complesso, si prevede un gran numero di attività al fine di ridurre il divario di costo tra SAS e i concorrenti di più recente costituzione. Questo, combinato con la creazione di nuove basi a Londra e in Spagna, metterà SAS in grado di sfruttare tutte le opportunità di crescita interessanti che esistono nel nostro mercato”. SAS ha inoltre comunicato i risultati di traffico del mese di febbraio 2017. La compagnia ha aumentato la propria scheduled capacity nel mese di febbraio del 5,0% e il traffico è cresciuto del 13,0%. Il load factor complessivo è aumentato di 4,8 punti rispetto allo scorso anno, portandosi al 67,9%. La compagnia ha trasportato 2 millioni di scheduled passengers in febbraio, con una crescita del 2,6% sullo scorso anno.
(Ufficio Stampa Scandinavian Airlines)