LE COMPAGNIE DI LUFTHANSA GROUP COMUNICANO I RISULTATI DI TRAFFICO DEL MESE DI FEBBRAIO 2017

LE COMPAGNIE DI LUFTHANSA GROUP COMUNICANO I RISULTATI DI TRAFFICO DEL MESE DI FEBBRAIO 2017Le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa hanno trasportato circa 7,8 milioni di passeggeri nel mese di febbraio, il 12,4% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La capacità totale per il mese è aumentata dell’ 8,5% in termini di available seat-kilometer, mentre il volume di traffico complessivo, misurato in revenue passenger-kilometer, è aumentato del 12,6%, nonostante un giorno supplementare a febbraio 2016 a causa dell’anno bisestile. Il seat load factor è migliorato di conseguenza, aumentando di 2,7 punti percentuali e portandosi al 75,0%. La cargo capacity è aumentata dello 0,7% anno su anno, mentre le vendite cargo sono aumentate del 5,2% in termini di revenue tonne-kilometer. Il cargo load factor per il mese ha mostrato un corrispondente miglioramento, con un aumento di 3,0 punti percentuali. Le network airlines Lufthansa, Swiss e Austrian Airlines hanno trasportato 6,1 milioni di passeggeri nel mese di febbraio, il 2,6% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La capacità è aumentata dello 0,4%, mentre il volume delle vendite è aumentato del 4,3%, con un seat load factor che cresce di 2,8 punti percentuali.

Lufthansa German Airlines ha trasportato 4,3 milioni di passeggeri nel mese di febbraio 2017, in aumento dell’1,7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La capacità di febbraio è stata ridotta di un lieve 1,7%, mentre il volume delle vendite è aumentato del 2,7%. Il seat load factor è risultato di 3,3 punti percentuali al di sopra del livello dell’anno precedente.

Le compagnie point-to-point del gruppo Lufthansa – Eurowings (tra cui Germanwings) e Brussels Airlines – hanno trasportato 1,7 milioni di passeggeri a febbraio. Di questi, 1,5 milioni erano su voli a corto raggio e 0,2 milioni su voli a lungo raggio. Ciò equivale a un aumento del 70,4% rispetto all’anno precedente, risultato dovuto all’ inclusione di Brussels Airlines e alla capacità aggiuntiva derivata dall’accordo di wet lease con Air Berlin. La capacità di febbraio è stata del 109,4% superiore rispetto al livello dell’anno precedente, mentre il volume di vendite di febbraio è salito del 117,2%. Il seat load factor è cresciuto di 2,6 punti percentuali. Sui loro servizi a corto raggio, i vettori point-to-point hanno incrementato la capacità del 68,1% e aumentato i loro volumi di vendita del 76,5%, con un conseguente aumento di 3,2 punti percentuali del seat load factor. Il seat load factor per i loro servizi a lungo raggio è sceso di 9,6 punti percentuali, a seguito di un aumento del 242,6% della capacità e un aumento del 207,6% nel volume delle vendite rispetto all’anno precedente.

Nel dettaglio, Austrian Airlines ha aumentato il suo volume di passeggeri per il mese di febbraio 2017, trasportando quasi 639.000 passeggeri, corrispondente ad un aumento del 3,2 per cento rispetto a febbraio 2016. Tale incremento è dovuto principalmente al traffico di volo bilaterale tra Austria e Germania. L’offerta di volo in ASK è aumentata del 2,6 per cento, mentre il traffico in RPK è diminuito dell’1,4 per cento. Il load factor si è attestato al 66,8 per cento, con un calo di 2,8 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nel periodo gennaio-febbraio 2017, Austrian Airlines ha trasportato un totale di oltre 1,3 milioni di persone, in aumento del 5,8 per cento, con un load factor sceso di 1,7 punti percentuali, al 68,2 per cento.

Swiss International Air Lines ha trasportato nel mese di febbraio 1.134.329 passeggeri, il 5,4% in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La compagnia ha operato 10.280 voli durante il mese, il 5,2% in meno rispetto a febbraio 2016. La capacità in ASK è incrementata del 3,6%, mentre il traffico in RPK è aumentato dell’8,6%. Il load factor è di conseguenza migliorato di 3,3 punti percentuali, portandosi al 76,6%.

Nel mese di febbraio, Brussels Airlines ha registrato ancora una volta un aumento dei passeggeri. In totale 545.869 passeggeri hanno volato su un volo della compagnia da o per l’aeroporto di Bruxelles. Si tratta di un incremento del 4,2% rispetto a febbraio 2016. Rispetto allo scorso anno, il numero di clienti sui voli europei è aumentato del 3%. Il 4,5% in più ha volato tra l’aeroporto di Bruxelles e l’Africa ed i voli verso il Nord America hanno attirato il 28,8% in più di passeggeri. La crescita del Nord America è in parte dovuta alla nuova destinazione di Toronto, lanciata nel mese di aprile dello scorso anno. Il load factor è incrementato di 2 punti percentuali, portandosi al 72,8%.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG – Swiss International Air Lines – Austrian Airlines – Brussels Airlines)

2017-03-09