La cabina Airspace by Airbus, che offre un ambiente più rilassante e funzionale per i passeggeri, ottimizzando l’uso dello spazio in cabina per le compagnie aeree, rimane in linea per la sua introduzione sull’A330neo. Ispirata alla nuova famiglia di cabine Airbus introdotte sull’A350 XWB, Airspace riunisce funzioni di progettazione e layout per un interno più rilassante, stimolante, bello e funzionale, con conseguente miglioramento della passenger experience. Elementi chiave della cabina, come galleys e lavatories, sono in arrivo questa estate con il primo A330neo da consegnare ad una compagnia aerea. I fit-checks sono stati effettuati in anticipo per ogni elemento, comprensivi di flight testing per le nuove cappelliere a bordo di un A330 development aircraft lo scorso febbraio. Nella sede Airbus di Tolosa, che ospita la A330 final assembly line, i cabin equipment suppliers lavorano fianco a fianco con Airbus in un ‘plateau’ environment. Rémi Crépel, head of A330neo cabin at Airbus Commercial Aircraft, ha detto che la passenger experience e le airline performance sono i fattori chiave dell’Airspace cabin concept. “Vogliamo che Airspace fornisca livelli di comfort che corrispondono a quelli dell’A350 XWB, a seconda dell’aereo sul quale è installata”, ha spiegato. “L’offerta standard comprende sedili in economy da 18 pollici, cappelliere più grandi, nuovi lavatories e una ‘welcome’ entry zone con illuminazione personalizzabile. Le compagnie aeree possono anche selezionare diverse combinazioni per gestire e incrementare lo spazio a bordo, come ad esempio una lower deck rest area per flight crews che consente fino a 10 posti in più nella cabina principale”.
(Ufficio Stampa Airbus)