Embraer ha annunciato oggi che sta formando innovation teams nella Silicon Valley e a Boston, negli Stati Uniti. L’obiettivo è quello di esplorare le opportunità di business per il futuro del trasporto aereo, con la collaborazione di start-up, investitori, università e aziende. Il team cercherà partnership che consentiranno nuovi modelli di business e tecnologie. Le operazioni inizieranno questo mese. L’azienda ha deciso di spingere verso l’innovazione attraverso un Global Business Center, che viene stabilito a Melbourne, Florida. La città americana è già sede di una industrial, engineering and service unit, collegata direttamente a realtà di innovazione avanzata negli Stati Uniti. Inoltre, sarà connessa direttamente con gli uffici tecnici della società, a São José dos Campos, Brasile.
Antonio Campello, che è attualmente Director of Corporate Innovation, guiderà l’iniziativa riportando direttamente al CEO di Embraer. Campello ha una vasta esperienza con ruoli di leadership in ingegneria, tecnologia, sviluppo del business, integrazione industriale e strategia aziendale.
“Una grande trasformazione si sta sviluppando in tutto il mondo, accelerata dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale, della robotica, della realtà virtuale, contribuendo enormemente alla vita di milioni di persone. Questo è un altro passo di Embraer, come attore chiave nella trasformazione del trasporto aereo globale”, dice Campello.
“Vogliamo integrarci con le comunità della Silicon Valley e di Boston, creare valore per il trasporto di persone e merci attraverso i più grandi ecosistemi innovativi del mondo. Dobbiamo anche essere attenti alle altre importanti iniziative di sviluppo tecnologico e di innovazione, ai nuovi modelli di business in tutto il mondo, che portano valore per l’azienda”, ha dichiarato Paulo Cesar Silva, presidente e CEO di Embraer. “Embraer ha eccelso nel suo cammino fino ad oggi grazie alla nostra capacità di innovare nei prodotti, processi, sistemi e tecnologia”.
Ogni anno, Embraer investe quasi il 10% del suo fatturato in ricerca, sviluppo, innovazione e miglioramento dei suoi impianti industriali.
(Ufficio Stampa Embraer)