INAUGURATA UNA SCULTURA COMMEMORATIVA NEL SECONDO ANNIVERSARIO DELL’INCIDENTE DEL VOLO 4U9525

INAUGURATA UNA SCULTURA COMMEMORATIVA NEL SECONDO ANNIVERSARIO DELL'INCIDENTE DEL VOLO 4U9525Oggi, due anni dopo l’incidente del volo Germanwings 4U9525, una scultura è stata svelata a Le Vernet nelle Alpi francesi, in memoria di coloro che hanno perso la vita. Una cerimonia ufficiale si è tenuta in occasione del secondo anniversario dell’incidente e ha visto la partecipazione di 500 parenti delle vittime, provenienti da tutto il mondo per essere lì. Alla cerimonia, il “Sonnenkugel” (‘Solar Orb’) creato dall’artista tedesco Jürgen Batscheider è stato presentato da Carsten Spohr, CEO di Deutsche Lufthansa AG. La scultura commemorativa ha le forme di una sfera dorata con un diametro di cinque metri, costituita da 149 elementi diversi. L’interno della sfera contiene un cilindro a forma di cristallo che a sua volta contiene sfere di legno in cui i parenti delle vittime possono inserire i propri ricordi personali. Non appena le condizioni atmosferiche lo consentiranno, l’opera d’arte sarà eretta direttamente sul luogo dell’incidente e nell’area sarà permanentemente impedito l’accesso al pubblico. Il “Sonnenkugel”, tuttavia, sarà visibile a tutti da una piattaforma di osservazione installata da Lufthansa lo scorso anno presso l’area di osservazione pubblica Col de Mariaud.

Il lavoro dell’artista è stato scelto in una competizione internazionale tenutasi lo scorso anno, che ha ricevuto iscrizioni da 23 artisti. In un processo di pre-selezione, una giuria presieduta da Peter Cachola Schmal, Director of the German Architecture Museum in Frankfurt am Main, ha scelto tre disegni e i parenti delle vittime hanno selezionato uno di questi come il vincitore. Oltre ai rappresentanti dei parenti, la giuria di dodici persone comprendeva anche il sindaco della comunità di Le Vernet e Prads-Haute-Bléone e due rappresentanti di Lufthansa.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG)

2017-03-24