Il Consiglio di Amministrazione di Sacbo ha approvato il progetto di bilancio relativo all’esercizio 2016 che sarà sottoposto alla prossima assemblea degli azionisti prevista in prima convocazione il 27 aprile 2017 e in seconda convocazione il giorno 4 maggio 2017. SACBO consolida l’andamento positivo che caratterizza gli ultimi due decenni, elevando al nuovo massimo storico la quota annua dei ricavi e facendo segnare un ulteriore incremento degli utili, che superano i 13 milioni, di un milione superiore all’esercizio precedente. Un resoconto che si accompagna a consistenti investimenti, sia a livello di infrastrutture, consentendo una disponibilità di spazi e servizi adeguati al movimento passeggeri, sia sul fronte degli interventi di mitigazione ambientale. L’attività svolta da Sacbo ha generato ricavi per 125,17 milioni, in crescita di 5,99 milioni rispetto all’esercizio precedente (+ 5,0 %) chiuso con ricavi per 119,18 milioni.
I ricavi derivanti dalla gestione tipicamente aeronautica, inclusivi dei servizi di assistenza passeggeri merci e vettori aerei, sono risultati pari a 88,15 milioni (in aumento di 4,03 milioni rispetto al 2015), mentre quelli relativi alle attività commerciali non aviation sono stati pari a 34,30 milioni (dato in aumento di 5,59 milioni rispetto al 2015). La voce relativa ai ricavi diversi è passata da 6,36 del 2015 ai 2,72 milioni del bilancio 2016.
Il margine operativo lordo è risultato pari a 32,89 contro i 30,72 milioni del 2015, ed è corrispondente al 26,3 % del totale dei ricavi. Ammortamenti e accantonamenti passano da 11,72 a 13,24 milioni. Il risultato operativo è pari a 19,65 milioni, corrispondente al 15,7 % dei ricavi, rispetto a 19,0 dell’esercizio precedente. Il saldo delle componenti finanziarie è passato da -0,45 milioni a -0,32 milioni. Il risultato ante imposte è di 19,33 milioni contro i 18,55 del 2015.
Al netto delle imposte di competenza per 5,99 milioni, nel 2016 Sacbo ha conseguito un utile di esercizio di 13,34 milioni (in aumento del 7,7 % rispetto ai 12,387 milioni dell’esercizio precedente), che il Consiglio di Amministrazione propone di destinare nella misura di 6,66 milioni (pari al 50 % circa dell’utile, equivalente a 1,88 euro per azione) a titolo di dividendo e il restante (6,68 milioni) a riserva straordinaria.
Nell’esaminare il bilancio di esercizio 2016, il presidente di Sacbo, Miro Radici, ha sottolineato come il quadro della gestione sia rispondente al budget di previsione e rifletta il miglioramento delle voci più importanti, confermando la solidità patrimoniale, economica e finanziaria della società. Sul fronte dei finanziamenti, SACBO è arrivata ad impegnare 10 dei 20 milioni previsti per opere di mitigazione ambientale, l’ultima parte delle quali oggetto di prossimo bando, a sostegno del programma di interventi finalizzati alla compatibilità delle attività aeronautiche con il contesto territoriale. Inoltre, in aggiunta ai 157 milioni investiti nel periodo 2012-2016, SACBO ha stanziato per il 2017 ulteriori 25 milioni, dei quali 5 dedicati alle infrastrutture di volo e 6,4 al completamento del parcheggio P3, la cui capienza passerà da 3.000 a 5.000 posti auto.
(Ufficio Stampa SACBO)