Emirates ha annunciato oggi che introdurrà un secondo volo giornaliero per Bali, in Indonesia, a partire dal 2 Luglio 2017.
Il nuovo servizio sarà aggiunto per andare incontro alla crescente domanda di viaggi da e per Bali, offrendo ai viaggiatori maggiore possibilità di connessioni per l’isola.
Il collegamento sarà effettuato con Boeing 777-300ER in configurazione a due classi con 42 posti in Business Class e 386 in Economy Class. Il volo partirà da Dubai come EK360 alle 1:25 e arriverà a Bali all’I Gusti Ngurah Rai International Airport (Aeroporto Internazionale di Denpasar) alle 14:30. Questo servizio collegherà direttamente molte destinazioni europee servite da Emirates come Amsterdam, Parigi, Londra e ovviamente le quattro città servite da Emirates in Italia (Milano, Roma, Bologna e Venezia). Consentirà inoltre ai passeggeri di collegarsi alle città vicine di Surabaya, Makassar e Lombok. Il volo di ritorno, l’EK361, partirà alle 16:30 e arriverà al Dubai International Airport alle 21:30.
Per quanto riguarda il trasporto merci, il Boeing 777-300ER offre fino a 20 tonnellate di capacità cargo su ogni volo.
Emirates ha cominciato a volare in Indonesia nel 1992 con tre voli giornalieri via Singapore e Colombo e, dal Marzo 2013, la compagnia aerea ha introdotto tre voli non-stop giornalieri da Jakarta a Dubai con un Boeing 777. Emirates effettua inoltre collegamenti fra Dubai e Bali da Giugno 2015.
Il vettore inoltre ha introdotto un nuovo servizio per attenuare i disagi derivanti dal recente divieto di portare dispositivi elettronici a bordo dei voli diretti negli USA. A partire da oggi, i passeggeri di First e Business Class potranno prendere in prestito tablet sui voli diretti negli Stati Uniti, in modo da continuare a lavorare durante il volo.
Il nuovo servizio è stato introdotto in risposta alla direttiva della TSA (Transportation Security Administration) che non consente ai passeggeri di portare in cabina dispositivi elettronici più grandi di uno smartphone sui voli non-stop tra Dubai e gli USA.
I passeggeri premium protranno prendere in prestito un tablet Microsoft Surface con sistema operativo Microsoft Office 2016. I clienti potranno scaricare i loro lavori su una USB che può essere portata a bordo e inserita nei device per continuare a lavorare.
Il servizio è gratis e sarà disponibile su tutti i voli Emirates non-stop da Dubai verso le destinazioni negli Stati Uniti.
Per i clienti che preferiscono riporre i propri dispositivi personali e semplicemente usufruire del pluripremiato sistema di intrattenimento di bordo, Emirates aveva introdotto un servizio di gestione laptop e tablet per i clienti diretti negli Stati Uniti. Questo servizio gratuito è stato reso disponibile per i passeggeri in tutte le classi dal 25 marzo 2017, quando le nuove regole della TSA sono entrate in vigore. Questo servizio consente ai clienti di tenere e utilizzare i loro dispositivi personali fino a poco prima di imbarcarsi sui loro voli diretti negli Stati Uniti. I passeggeri devono quindi dichiarare e consegnare i loro computer portatili, tablet e altri dispositivi elettronici vietati al personale di sicurezza al gate d’imbarco, che etichetterà ed imballerà ogni dispositivo nella stiva dell’aereo e che verrà restituito al cliente giunto a destinazione degli Stati Uniti.
Ad oggi, circa 8.000 passeggeri hanno utilizzato il servizio di Emirates di handling per laptop e tablet su 112 voli non-stop settimanali della compagnia aerea partiti dall’aeroporto internazionale di Dubai verso gli Stati Uniti. Emirates ha ricevuto feedback positivi da parte dei clienti, con i passeggeri di tutte le classi che utilizzano il servizio di gestione per laptop e tablet.
La direttiva della Transportation Security Administration non si applica ai voli Emirates diretti negli USA che transitano per Milano (EK205) e Atene (EK209). Non impatta inoltre i voli che partono dagli USA o i voli Emirates per ogni altra destinazione.
I clienti Emirates che volano verso gli Stati Uniti possono trovare maggiori informazioni sulle nuove regole della TSA al seguente link: www.emirates.com/electronicsban.
Emirates serve attualmente 12 destinazioni negli Stati Uniti – Newark (EWR), Fort Lauderdale (FLL), Orlando (MCO), Chicago (ORD), Boston (BOS), San Francisco (SFO), Los Angeles (LAX), Seattle (SEA), Dallas (DFW), Houston (IAH), Washington (IAD) e New York (JFK).
(Ufficio stampa Emirates)