Turkish Airlines, la Compagnia aerea che vola in più paesi rispetto a qualsiasi altro vettore al mondo, è decollata per un viaggio importante in nome dell’umanità. Arrivata dai social media e dalle celebrity online, la “call to action” per Turkish Airlines ha avuto una eco in tutto il mondo ed è diventata un’enorme speranza per il popolo della Somalia. Partita da Jerome Jarre, la celebrità francese dei social media, e cinque suoi amici, la campagna social attivata su Twitter con gli hashtag #TurkishAirlinesHelpSomalia e #LoveArmyForSomalia, ha voluto richiamare l’attenzione sulla tragedia che colpisce la Somalia raggiungendo oltre 2 miliardi di persone grazie anche al sostegno di altre star, come l’attore Ben Stiller. Turkish Airlines ha reagito rapidamente a questa chiamata, che si è rivelata essere una delle più potenti campagne di responsabilità sociale di tutti i tempi. In risposta alla richiesta di Jerome e dei suoi amici per portare aiuti umanitari in Somalia, Turkish Airlines – l’unico vettore al mondo che vola in Somalia – ha twittato il messaggio “Abbiamo ricevuto un invito per un viaggio di amore e di azione” e ha annunciato che sosterrà la campagna portando 200 tonnellate di aiuti umanitari alla Somalia nei prossimi 6 mesi.
L’obiettivo di Jerome e dei suoi amici di raccogliere 1 milione di dollari di aiuti entro 10 giorni, attivato subito dopo l’impegno di Turkish Airlines a sostenere la campagna, è stato raggiunto in 22 ore con il supporto di 16.000 donazioni da 104 paesi. A 15 giorni dall’inizio del progetto, il denaro raccolto ha superato i 2.4 milioni di dollari con 80.000 donazioni provenienti da 125 paesi.
Le prime 65 tonnellate di latte in polvere per bambini ad alto contenuto proteico sono state consegnate in Somalia con il jet cargo di Turkish Airlines decollato da Istanbul la sera del 4 aprile. L’aeromobile è stato raggiunto dai delegati delle ONG locali, da funzionari della Repubblica Federale di Somalia e dall’SVP Turkish Airlines Corporate Communication Ms. Seda Kalyoncu.
I Ministri somali hanno espresso la loro gratitudine al fenomeno dei social media, alla Repubblica turca per il costante sostegno a partire dal 2011 e a Turkish Airlines.
A proposito della campagna, Ms. Seda Kalyoncu, SVP Corporate Communication Turkish Airlines, ha commentato: “Siamo qui per sostenere la popolazione della Somalia che sta combattendo contro uno dei peggiori disastri in termini di carestia e siccità della nostra epoca. Come Turkish Airlines, siamo qui con il senso di responsabilità di essere l’unico vettore commerciale che collega la Somalia al mondo. Con 51 destinazioni, attualmente stiamo volando verso più destinazioni in Africa rispetto a qualsiasi altra compagnia aerea. Dalla visita del nostro stimato Presidente Erdo?an in Somalia nel 2011, le relazioni tra i due paesi sono in via di sviluppo. Ad esempio l’aeroporto di Mogadiscio, ospedali, scuole e molti altri progetti infrastrutturali sono stati costruiti da imprenditori turchi. Tutti i progetti di responsabilità sociale attuati nel continente da Turkish Airlines rafforzano questo impegno. Ancora una volta desidero ringraziare il signor Jerome Jarre e i suoi amici per aver richiamato l’attenzione su questa tragedia umana e per aver attivato questa campagna di grande valore, che è stata immensamente sostenuta da migliaia di persone provenienti da 125 paesi in soli 15 giorni”.
(Ufficio Stampa Turkish Airlines)