Airbus Corporate Jets ha lanciato una nuova iniziativa, denominata Easystart, offrendo supporto su misura per gli acquirenti dei suoi corporate jets già in servizio. Easystart aiuterà gli acquirenti a capire come un corporate jet Airbus è grado di svolgere le loro missioni fondamentali, come può essere eseguito un upgrade attraente a prezzi accessibili e come alcuni servizi – ad esempio training, support and upgrades – sono a disposizione per garantire un’agevole entrata in servizio. “Essere customer orientated è da sempre parte della ricetta Airbus per il successo e fornire consulenza, assistenza e sostegno per tutta la vita di un aereo, anche oltre la prima proprietà, è una parte importante di questo”, sottolinea John Leahy, Airbus Chief Operating Officer, Customers. Airbus ha iniziato a offrire corporate jets A320 Family based alla fine degli anni Novanta e con i nuovi modelli, come l’ACJ320neo, all’orizzonte, più proprietari sono interessati al trading up. Gli aerei di linea Airbus sono progettati per rimanere in servizio 20 anni o più, in volo diverse migliaia di ore all’anno. Potenzialmente possono operare molto più a lungo come corporate jets, che in genere volano poche centinaia di ore all’anno, contribuendo a garantire eccellente valore residuo. I corporate jets Airbus usati hanno quindi molto da offrire, perché sono la più moderna famiglia di aeromobili nella loro classe, con un grande potenziale per i nuovi proprietari. Più di 180 Airbus Corporate Jets sono in servizio in tutti i continenti, compreso l’Antartide. Essi sono supportati da una rete mondiale di assistenza e formazione dimensionata per le esigenze di più di 500 clienti e operatori.
(Ufficio Stampa Airbus)