AIRBUS: WATER INGESTION TESTS PER L’A350-1000

AIRBUS: WATER INGESTION TESTS PER L'A350-1000Il nuovo Airbus A350-1000 – la versione più lunga dell’A350 XWB – ha segnato un’altra pietra miliare nel percorso verso la certificazione, svolgendo con successo i test che hanno convalidato la capacità del velivolo di operare da piste e vie di rullaggio allagate. Sull’Istres Air Force Base, nel sud della Francia, l’A350-1000 è stato volutamente fatto correre lungo una superficie inondata, per dimostrare che grandi quantità di acqua o slush possono essere tranquillamente ingerite dai motori turbofan e dall’auxiliary power unit del velivolo durante il decollo, l’atterraggio e il rullaggio. Per questi test, l’equipaggio ha progressivamente accelerato l’aeromobile attraverso l’acqua stagnante cinque volte, a velocità da 80 a 140 nodi, con l’A350-1000 che si è comportato come previsto. Le prove sono state documentate con video e fotografie, oltre che con l’utilizzo di un drone dotato di telecamera per fornire viste aeree dei test runs. L’A350-1000 dovrebbe entrare in servizio prima della fine dell’anno. Oltre ad avere una fusoliera più lunga, che può ospitare 40 passeggeri in più rispetto alla versione A350-900 attualmente in servizio, l’A350-1000 presenta propulsori Rolls-Royce Trent XWB-97 più potenti, wing trailing-edge modificato e nuovi main landing gears a sei ruote.

(Ufficio Stampa Airbus)

2017-04-13