Bombardier Commercial Aircraft conferma che Ilyushin Finance Co. (IFC) ha convertito un’opzione su un aereo Q400 ad ordine fermo. La società di leasing basata a Mosca, ora con due Q400 in ordine fermo, ha concluso con Jambojet Limited (Jambojet), compagnia aerea del Kenya, un accordo di leasing per entrambi gli aerei. “Questo accordo rappresenta uno sviluppo fondamentale nell’attività di leasing internazionale di IFC”, ha dichiarato Alexander Rubtsov, Director General IFC. “La domanda di turboprop ad alte prestazioni come il Q400 continua ad espandersi e siamo lieti di entrare in questa nuova locazione con Jambojet”. Jambojet dovrebbe prendere in consegna il primo aereo Q400 in leasing nel maggio 2017 e il secondo aereo entro la fine di quest’anno. La consegna di questi due aerei aumenterà la flotta di turboprop Q Series in Africa ad oltre 120 aeromobili, tra cui circa 70 Q400. “Siamo orgogliosi del successo del Q400 in Africa. Le operazioni di Jambojet illustrano le capacità e le qualità del Q400, che lo rendono unico per la regione”, ha dichiarato Jean-Paul Boutibou, Vice President, Sales, Middle-East and Africa at Bombardier Commercial Aircraft. “Il Q400 è un bene prezioso per i proprietari e gli operatori, siamo sicuri che IFC e Jambojet troveranno molte altre opportunità per beneficiare reciprocamente delle eccezionali performance del velivolo”. Bombardier ha registrato ordini fermi per un totale di 573 Q400.
Bombardier ha anche rilasciato una dichiarazione sulla petizione di Boeing: “Bombardier è consapevole del caso che Boeing ha depositato presso l’U.S. Department of Commerce e la International Trade Commission e sta analizzando da vicino la documentazione. Bombardier realizza le proprie attività commerciali per garantire la conformità alle leggi e alle normative delle giurisdizioni in cui opera, comprese quelle relative a Boeing. Bombardier è profondamente inserita nell’economia statunitense, con circa 7.000 dipendenti in molti impianti sia ferroviari che aerospaziali in 17 stati. Bombardier spende circa 3 miliardi di dollari ogni anno con fornitori Usa in 48 stati, generando lavoro negli U.S.”.
(Ufficio Stampa Bombardier Commercial Aircraft)