Volotea, la compagnia aerea low cost basata a Venezia che collega città di medie e piccole dimensioni in Europa, vola sempre più in alto e per il 2017 ha stimato la creazione di 150 nuove posizioni lavorative. E proprio a Venezia, durante l’alta stagione, Volotea potrà contare su un organico di più di 150 persone tra cabin crew e piloti. Un risultato che conferma l’impegno della low cost al Marco Polo, dove la compagnia si attesta nuovamente come prima per numero di destinazioni raggiungibili. Grazie ad un significativo incremento nell’operativo voli, Volotea è stata la low cost che ha registrato la più alta crescita percentuale nel 2016, aprendo circa 140 posti di lavoro a livello internazionale. Nel gennaio 2017 il vettore ha raggiunto il traguardo dei 10 milioni di passeggeri trasportati e, anche grazie al lancio della nuova base di Genova e all’aumento dei voli e delle rotte disponibili, stima di ampliare ulteriormente il suo team fino a 875 dipendenti nel periodo di alta stagione. La low cost a Venezia, potrà contare su un team di 150 tra piloti e assistenti di volo durante l’alta stagione. Ma non solo. La compagnia prevede in totale l’apertura di 150 nuove opportunità per piloti, cabin crew, handlers e operation che potranno lavorare in una delle basi del vettore a Bordeaux, Nantes, Strasburgo, Tolosa, Asturie, Verona, Genova, inaugurata in aprile, o negli uffici Volotea a Barcellona.
Ma le novità firmate Volotea non sono certo finite qui: la compagnia, infatti, prevede di trasportare 4,3 milioni di passeggeri entro la fine dell’anno. Infine, con la creazione di nuovi posti di lavoro nel 2017, la low cost raggiungerà circa 325 dipendenti in Italia, 300 in Francia e 250 in Spagna.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta per tutti i passeggeri veneti che stanno già programmando le loro vacanze. Con la low cost è possibile raggiungere da Venezia 34 destinazioni. 9 in Italia: Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lampedusa, Olbia, Palermo e Pantelleria – e 25 all’estero: Bordeaux, Marsiglia, Nantes e Tolosa in Francia, Alicante, Asturie, Bilbao, Palma di Maiorca, Santander e Malaga (novità 2017) in Spagna. Da non dimenticare poi i voli verso Spalato e Dubrovnik in Croazia, Atene, Corfù, Creta, Cefalonia (novità 2017), Kos, Mykonos, Preveza Lefkada, Rodi, Samos, Santorini, Skiathos e Zante in Grecia e infine Praga nella Repubblica Ceca.
Tutte le rotte da e per Venezia sono disponibili sul sito www.volotea.com, nelle agenzie di viaggio o tramite il call center Volotea all’895 895 44 04.
(Ufficio Stampa Volotea)