ANA HOLDINGS ANNUNCIA I RISULTATI DELL’ANNO FINANZIARIO 2016-17

ANA HOLDINGS ANNUNCIA I RISULTATI DELL’ANNO FINANZIARIO 2016-17ANA HOLDINGS ha recentemente annunciato i risultati dell’anno finanziario 2016-17 (aprile 2016-marzo 2017). Ha riportato un utile operativo da record grazie ad una maggiore efficienza nella gestione dei costi, migliore servizio ai passeggeri e minori costi di carburante. L’utile è aumentato del 6,7% per un totale di 145,5 miliardi di Yen (oltre 1,2 miliardi di €). Vi è stata una crescita del 2,5% del numero dei passeggeri trasportati per un totale di oltre 52 milioni, un aumento da ascriversi all’incremento dell’ 11,6% dei passeggeri internazionali – per un totale di 9,119 milioni. Il fatturato è pari a 1.765,2 miliardi di Yen (oltre 14,8 miliardi di €), con una diminuzione del -1,4% rispetto al precedente anno finanziario a causa dell’apprezzamento dello Yen e dell’effetto del minor costo del carburante sul fuel surcharge. Continua l’espansione del network internazionale, con il lancio di tre nuove rotte e il consolidamento della strategia di sviluppo basata sui due hub nell’area metropolitana di Tokyo, volta a migliorare i collegamenti tra i voli internazionali e nazionali all’aeroporto di Haneda e a posizionare l’aeroporto di Narita come hub per i trasferimenti tra voli internazionali.

ANA è stata insignita, per il quinto anno consecutivo, del punteggio 5-Star, la più alta valutazione di Skytrax. ANA è l’unica compagnia a 5 stelle del Giappone. Il vettore è stato inoltre incluso nell’elenco Nadeshiko Brand delle aziende che valorizzano il lavoro del personale femminile.

Nel complesso la situazione del comparto dell’aviazione nel corso dell’anno è rimasta solida, grazie al progressivo recupero delle economie nazionali e straniere, ad una maggiore redditività aziendale, e a crescenti livelli di consumi personali.

In termini di prospettive, pur permanendo incertezze sul fronte geopolitico, l’economia giapponese dovrebbe continuare la sua graduale ripresa, sostenuta da un aumento dell’occupazione e dall’impatto delle politiche del governo. Considerata la situazione di mercato e le iniziative in atto ANA Holding prevede, per l’anno finanziario che si concluderà a marzo 2018, un aumento sia del fatturato (+8,2%) che dell’utile operativo (+3,09%).

(Ufficio Stampa All Nippon Airways)