Trenta start-up – dai tre acceleratori globali BizLab a Toulouse, Amburgo e Bangalore – hanno lanciato i loro progetti all’ “Airbus BizLab Summit” di Toulouse, davanti a un pubblico internazionale di investitori, partner BizLab e top manager di Airbus. L’Airbus BizLab, global aerospace business accelerator, offre alle start-up l’opportunità unica di portare le loro idee e visioni in vita. In parallelo, Airbus Bizlab lancia anche la sua prossima chiamata. Sarà una chiamata comune per progetti tra Amburgo e Toulouse, consentendo alle start-up di selezionare la località in cui vorrebbero essere ospitate. Inoltre, Airbus BizLab aprirà una nuova dimensione sociale accolgendo le domande di start-up che operano nell’ambiente delle organizzazioni non governative (ONG). Il prossimo invito a presentare progetti per il BizLab a Bangalore sarà lanciato entro la fine dell’anno. Attraverso il “Summit”, Airbus BizLab svolge un importante ruolo “facilitatore” per le start-up, facilitando l’accesso e lo scambio con la comunità degli investitori e con i potenziali partner industriali. Inoltre, i progetti interni vengono proposti alla gestione di Airbus, con l’opportunità di beneficiare di un programma di accelerazione per portare avanti il ??loro progetto. “Siamo orgogliosi di vedere l’innovazione aperta avanzare. In soli due anni Airbus BizLab è già in contatto con quasi 1.000 start-up di tutto il mondo”, ha dichiarato Bruno Gutierres, Head of Airbus BizLab. “È fondamentale identificare idee innovative e nuovi servizi per affrontare le sfide future e le aspettative dei clienti”. Per saperne di più su Airbus BizLab: www.airbus-bizlab.com.
(Ufficio Stampa Airbus)