APPROVATO IL BILANCIO 2016 DI AEROPORTI DI PUGLIA

L’Assemblea degli Azionisti di Aeroporti di Puglia ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2016. In apertura di seduta, il Consiglio di Amministrazione della Società, ricordando di essere entrato in carica solo nei primi mesi dell’anno in corso, ha voluto sottolineare i risultati della precedente gestione registrati nel bilancio al 31 dicembre 2016. Nel corso della riunione, il Consiglio di Amministrazione ha altresì rammentato che l’obiettivo principale della gestione della Società è il consolidamento e la crescita di Aeroporti di Puglia attraverso un percorso di sviluppo sostenibile, armonico e integrato. La realizzazione di tale obiettivo trova un fondamentale fattore abilitante nella condivisione delle istanze del territorio, mediate grazie al ruolo imprescindibile delle forze politiche, sociali, economiche che pongono al centro della loro azione il benessere della persona. L’esercizio 2016 si è chiuso con un utile di € 1.856.043,25 (+42,65%  rispetto al 2015). Il risultato è un indicatore della capacità dell’azienda di intervenire sulle leve gestionali in termini di efficienza e produttività e di attuare azioni di sviluppo commerciale e efficientamento operativo finalizzate al consolidamento dell’assetto patrimoniale aziendale.

Il valore della produzione, pari complessivamente a € 89.852.366,42, si è incrementato di € 3.912.656,22 (+4,69 % rispetto al 2015). I ricavi da vendite e prestazioni, invece, sono aumentati del 7,26%, grazie alla ripresa del traffico e nonostante il perdurare della congiuntura economica negativa che ha prodotto i suoi effetti in particolare per il settore extra-aviation. La differenza tra Valore e Costi della Produzione, pari a € 5.644.644,55, se considerata al netto degli accantonamenti ai fondi rischi, evidenzia un risultato pari a € 9.986.168,02, con un incremento del 47,59 % rispetto al 2015; si tratta di un risultato conseguito grazie a azioni di efficientamento, specie sulle spese generali di struttura, e di incremento della produttività del personale. Così come già fatto negli esercizi precedenti, si è proceduto a un ulteriore rafforzamento dei fondi rischi, cresciuti rispetto al 2015 di   € 4.341.523,47, incrementando così la solidità della gestione aziendale. Per gli oneri finanziari, si registra una significativa riduzione di € 424.295 (- 22,26%). Nonostante il ritardo nel rimborso delle anticipazioni effettuate per la realizzazione degli investimenti e dei progetti di promozione del territorio, nell’esercizio 2016 Aeroporti di Puglia ha ridotto i livelli di costo rispetto al precedente esercizio, in forza di un attento monitoraggio delle fonti bancarie e della rinegoziazione delle condizioni applicate, oltre che per gli effetti dell’anticipazione finanziaria attivata dalla Regione Puglia ai sensi della L.R. 37/14.

Con 6.635.794 passeggeri (+6.9% rispetto al consuntivo 2015), nel 2016 è stato raggiunto un risultato storico, conseguito grazie alla costante crescita del traffico, specie della componente internazionale. L’analisi del traffico 2016 evidenzia il miglioramento del dato riferito alla linea internazionale che complessivamente, sui due aeroporti, ha registrato 243.844 passeggeri in più, pari al +14,3%, rispetto all’anno precedente. Sull’aeroporto di Bari, si è superata, per la prima volta, la soglia dei quattro milioni di passeggeri: nel 2016, infatti, il totale passeggeri (arrivi + partenze) è stato di 4.312.496 unità, il +8,9% rispetto al totale 2015. Di queste 4.240.866 (+9,4%) rappresentano il totale riferito ai voli di linea, che somma 2.770.434 passeggeri di linea nazionale (+6,4%) e 1.470.432, +15,5%, di linea internazionale.

Sull’aeroporto del Salento di Brindisi, nel 2016, tra arrivi e partenze, il totale di 2.323.298 passeggeri ha determinato un incremento del +3,2% rispetto ai 2.250.111 passeggeri del 2015. La maggior crescita percentuale (+10,8%) è stata quella del traffico di linea internazionale (dai 426.647 passeggeri del 2015 ai 472.632 dello scorso anno). Progressione per il charter i cui passeggeri sono stati 42.571, il +28,8% rispetto al dato del 2015; incrementi più contenuti per i passeggeri di linea nazionale attestati a quota 1.805.124, il +1% rispetto al precedente anno.

(Ufficio Stampa Aeroporti di Puglia)

2017-05-11