RYANAIR: PROFITTI IN AUMENTO DEL 6%

RYANAIR: PROFITTI IN AUMENTO DEL 6% Ryanair ha registrato nell’intero anno, durante l’esercizio dal 31 marzo 2016 al 31 marzo 2017, un aumento del 6% dell’utile netto, che si attesta a 1,316 miliardi di euro. La combinazione di un taglio del 13% sulle tariffe medie, insieme ai benefici del terzo anno del programma “Always Getting Better” (AGB), hanno portato a una crescita del traffico del 13%, a 120 milioni di clienti, e ad un load factor del 94%. I costi unitari sono diminuiti dell’11% (ex-fuel in calo del 5%). I ricavi sono pari a 6,536 miliardi di euro, +2%. Il CEO di Ryanair, Michael O’Leary, ha dichiarato: “Siamo lieti di segnalare un aumento del 6% dei profitti dopo le tasse, a 1,316 miliardi di euro, nonostante le difficili condizioni nel FY17 causate da una serie di eventi di sicurezza nelle città europee, da uno switch della capacità charter da Nord Africa, Turchia e Egitto verso l’Europa continentale, oltre che da un forte calo della Sterlina dopo il voto Brexit del giugno 2016. Abbiamo reagito a queste sfide migliorando la nostra esperienza del cliente e stimolando la crescita con tariffe inferiori. I punti salienti dell’anno scorso includono: tariffe diminuite del 13% a 41 euro; traffico cresciuto del 13% a 120 milioni di clienti; load factor al 94%”.

“Durante l’anno abbiamo preso in consegna 52 nuovi B737, lanciato 206 nuove rotte e aperto 10 nuove basi negli aeroporti primari di Bucarest, Corfu, Francoforte, Amburgo, Ibiza, Norimberga, Praga, Sofia, Timisoara e Vilnius. La nostra flotta crescerà a 427 aeromobili entro marzo 2018, con traffico a 130 milioni di clienti. Quest’anno, la nostra base a Francoforte sul Meno (aperta a marzo) aumenterà fino a 7 aeromobili da settembre. Nel mese di aprile abbiamo aperto una base a Napoli e, nel prossimo autunno, aprono le basi a Memmingen (Monaco) e Poznan, oltre a lanciare i nostri primi voli verso Tel Aviv e Ucraina”.

“Abbiamo recentemente annunciato il lancio di Ryanair Sun, compagnia aerea charter che avrà un AOC polacco. Questa compagnia aerea opererà nell’estate 2018 con una flotta di 5 aeromobili e migliorerà notevolmente la nostra presenza in Polonia, dove Ryanair è già la più grande compagnia aerea di linea. Ci aspettiamo che Ryanair Sun diventi la compagnia aerea charter No.1 della Polonia, in quanto crescerà a 15 aeromobili entro l’estate 2019”.

“Siamo rimasti delusi per il risultato del referendum Brexit e siamo preoccupati per la significativa incertezza. Per i nostri clienti, speriamo che il Regno Unito rimarrà in Open Skies. Tuttavia, il Regno Unito ha indicato che non vuole farlo e finché non diventa chiara la definizione dei futuri rapporti commerciali con l’Unione Europea, vi saranno notevoli incertezze sui voli tra il Regno Unito e l’UE per un periodo di tempo dal marzo 2019 in poi. Una Brexit “hard” potrebbe causare notevoli perturbazioni ai voli UK / EU per un periodo di mesi dopo marzo 2019, per questo dobbiamo restare flessibili”.

“Prevediamo con cautela un aumento dell’8% dell’utile netto nel FY18, che dovrebbe attestarsi in un range da 1,40 miliardi di euro a 1,45 miliardi di euro”.

(Ufficio Stampa Ryanair)

2017-05-30