Qatar Airways ha rilasciato oggi il suo annual report per l’anno fiscale 2017 (dal 1° aprile 2016 al 31 marzo 2017), che ha rivelato un aumento del net profit del 21,7 per cento annuo. I risultati mostrano anche un aumento annuo dei ricavi del 10,4 per cento. Questo è un ottimo risultato per la compagnia aerea, che ha sperimentato un anno di espansione e investimenti, oltre a festeggiare il suo ventesimo anniversario nel settore dell’aviazione globale. La capacità in Available Seat Kilometers (ASK) è aumentata del 21,9 per cento nell’anno fiscale 2017. Akbar Al Baker, Qatar Airways Group Chief Executive, ha dichiarato: “I nostri risultati annuali riflettono ancora una volta il successo della nostra strategia di espansione e di crescita, che ha visto Qatar Airways Group crescere da una piccola compagnia aerea regionale ad un grande gruppo globale negli ultimi due decenni. Mentre festeggiamo il nostro ventesimo anniversario, sono orgoglioso di condividere i nostri risultati annuali con il mondo, che può così vedere quanto lontano siamo arrivati ??come airline group e come il nostro team dedicato di più di 43.000 dipendenti ha lavorato insieme per rendere Qatar Airways il grande successo di oggi”.
Durante l’esercizio 2017 Qatar Airways ha realizzato importanti investimenti e partnership, ha lanciato 10 nuove destinazioni ed ha annunciato l’evoluzione dei prodotti di bordo, oltre ad aver ampliato la sua flotta a 196 aeromobili.
Nel luglio del 2016 la compagnia aerea ha annunciato un aumento della sua partecipazione in International Airlines Group (IAG) dal 15,24% al 20,01%, rafforzando la sua posizione di azionista in uno dei più grandi airline groups. Un ulteriore investimento strategico è stato fatto dalla compagnia aerea nel dicembre 2016, quando ha acquistato il 10 per cento delle quote totali di LATAM Airline Group.
Altre importanti partnership nel corso del medesimo periodo includono un accordo commerciale congiunto con la controllata di IAG British Airways, con la ripartizione dei ricavi sulla rotta Londra Heathrow-Doha, nonché nuove partnership codeshare con compagnie aeree quali Finnair, Iberia, Sri Lankan, Vueling e Air Botswana.
Durante l’anno fiscale 2017 la compagnia aerea ha continuato a costruire il suo ntework globale, aggiungendo 10 nuove destinazioni: Adelaide, Australia; Atlanta, Stati Uniti; Auckland, Nuova Zelanda; Helsinki, Finlandia; Krabi, Thailandia; Marrakech, Marocco; Pisa, Italia; Mahé, Seychelles; Windhoek, Namibia; Yerevan, Armenia.
La compagnia aerea ha anche annunciato che lancerà un record di 24 nuove destinazioni nel prossimo anno, tra cui città come Dublino, Irlanda; San Francisco, Stati Uniti; Rio de Janeiro, Brasile; Santiago, Cile.
Al fine di sostenere questa ambiziosa strategia di crescita, la compagnia aerea continua ad espandere la propria flotta, che al 31 marzo 2017 vedeva un totale di 196 aeromobili, tra cui 7 Airbus A380, 30 Boeing 787 Dreamliner e 16 Airbus A350. Qatar Airways ha anche annunciato un accordo storico con Boeing nell’ottobre 2016 per acquistare fino a 100 aeromobili, che comprende ordini fermi per 30 787-9 e 10 777-300ER, oltre a una lettera di intenti per acquisire fino a 60 B737 MAX 8.
Continuando a sviluppare l’innovazione nell’industria aeronautica, Qatar Airways ha rivelato il suo nuovo rivoluzionario concept di Business Class, Qsuite, presso la fiera ITB Berlin nel marzo 2017. Il design porta un nuovo livello di comfort e privacy all’esperienza dei passeggeri premium class, con le sue suite personalizzabili che consentono a due, tre o quattro persone di creare il proprio spazio unico all’interno della cabina di Business Class.
Il successo di Qatar Airways si basa sul sostegno del suo hub, l’Hamad International Airport, inaugurato nel 2014, che ora gestisce più di 38 milioni di passeggeri all’anno. Come dimostrazione del suo design e dell’efficienza, l’aeroporto è stato classificato come aeroporto a cinque stelle da Skytrax nei suoi 2017 World Airport Awards, diventando il primo aeroporto in Medio Oriente ad ottenere questo riconoscimento.
All’inizio di giugno 2017 quattro paesi specifici, in particolare Kingdom of Saudi Arabia, Kingdom of Bahrain, United Arab Emirates e Arab Republic of Egypt, hanno preso iniziative per interrompere i rapporti diplomatici con lo Stato del Qatar, chiudendo inoltre la connettività di trasporto su strada, mare e aria verso questi paesi dallo Stato del Qatar. Qatar Airways continua a operare nel resto del suo network in base ai suoi schedule pubblicati, con aggiustamenti giorno per giorno per motivi di efficienza operativa e commerciale, che è pratica standard della compagnia aerea.
Qatar Airways Cargo ha inoltre annunciato che un Airbus A330 Freighter è atterrato nei giorni scorsi all’aeroporto di Londra Heathrow, segnando l’inizio dei servizi cargo verso il secondo aeroporto a Londra. Qatar Airways Cargo infatti opera già voli cargo verso Londra Stansted e trasporta carichi sui voli passeggeri da e per Birmingham, Edimburgo, Londra Heathrow e Manchester. Con il nuovo freighter service la cargo capacity totale del vettore dal Regno Unito aumenta a più di 1.500 tonnellate ogni settimana. Il nuovo servizio cargo partirà settimanalmente da Doha il sabato, con ritorno attraverso Basilea.
(Ufficio Stampa Qatar Airways)