BOEING ALZA LE STIME SULLA DOMANDA DI NUOVI AEREI

BOEING ALZA LE STIME SULLA DOMANDA DI NUOVI AEREIBoeing ha innalzato la sua stima per la domanda di nuovi aerei, prevedendo un fabbisogno di 41.030 nuovi aerei nei prossimi 20 anni, del valore di 6,1 trilioni di dollari. Il Current Market Outlook (CMO) dell’azienda è stato diffuso oggi durante il Paris Air Show, con un incremento totale della domanda del 3,6% rispetto alla scorsa previsione. “Il traffico passeggeri è stato molto solido quest anno e noi ci aspettiamo di vederlo crescere del 4,7% ogni anno nei prossimi due decenni”, ha commentato Randy Tinseth, vice president Marketing di Boeing Commercial Airplanes. “Il mercato è affamato soprattutto di aerei single-aisle, dato che sempre più persone viaggiano in aereo”. Il segmento single-aisle vedrà la crescita maggiore, alimentata dai vettori low-cost e dai mercati emergenti. Serviranno 29.530 nuovi aerei in questo segmento, un aumento di quasi il 5% rispetto all’anno scorso. La previsione per il segmento widebody include 9.130 aerei con la possibilità di una grande domanda di sostituzioni a partire dall’inizio del prossimo decennio. Dato che molte compagnie aeree passano ad aerei widebody piccolo e medio-grandi, come il 787 ed il 777X, la domanda principale per aerei molto grandi avanza nel mercato cargo. Boeing prevede il fabbisogno di 920 aerei freighters widebody di nuova produzione nel periodo esaminato. Il mercato asiatico, Cina compresa, continuerà a dominare nelle consegne totali di aerei nei prossimi vent’anni. In tutto il mondo, il 57% delle nuove consegne sarà dovuta all’espansione delle compagnie aeree, mentre il 43% sarà per la sostituzione di vecchi aerei con nuovi jet più efficienti. La versione integrale del CMO è disponibile su www.boeing.com/cmo.

(Ufficio Stampa Boeing)

2017-06-20