ANA, unica compagnia aerea giapponese 5-star, è stata premiata, ancora una volta, come vettore aereo migliore al mondo in due differenti categorie ai World Airline Awards 2017 organizzati da SKYTRAX. I riconoscimenti World’s Best Airport Services (Migliori servizi aeroportuali al mondo) e Best Airline Staff in Asia (Migliore staff di compagnia aerea in Asia) sono stati assegnati ad ANA durante la cerimonia tenutasi ieri al Paris Airshow. I premi testimoniano il costante impegno di ANA nell’offrire ai suoi passeggeri un eccezionale livello di servizio sia a terra che in volo. I World Airline Awards sono assegnati in base ad un sondaggio online compilato da passeggeri in tutto il mondo. ANA ha ricevuto, per la sesta volta e per il quinto anno consecutivo, il World’s Best Airport Services; la compagnia ha ricevuto inoltre per la quarta volta – e per il terzo anno consecutivo – il premio Best Airline Staff in Asia.
Il premio World’s Best Airport Services è assegnato al vettore che riscuote il più alto livello nella customer satisfaction per un vasto numero di servizi aeroportuali e riconosce l’alto livello di servizio fornito dallo staff ANA nei 42 aeroporti del mondo dove essa è presente. Il customer service di ANA si contraddistingue per la personalizzazione del servizio a seconda dei bisogni individuali di ogni passeggero in tutte le fasi della sua presenza in aeroporto, e include i momenti del check-in, della sosta nelle lounge e dell’imbarco. Qui di seguito alcune delle più recenti novità introdotte da ANA per rendere più agevole l’esperienza in aeroporto:
* rinnovo dell’area banchi di accettazione alle partenze dell’aeroporto di Tokyo Narita, installazione postazioni automatiche per il check-in e indicazioni più chiare su come imbarcarsi;
* lancio del servizio “Chef Service” – gli chef preparano e servono direttamente ai passeggeri nigiri-zushi e altre specialità – presso l’ANA Lounge dell’aeroporto di Tokyo Narita;
* ristrutturazione dell’area partenze del Terminal 2 dell’aeroporto di Tokyo, con una nuova segnaletica caratterizzata da testo e icone di facile comprensione e banchi le cui funzioni sono codificate da colori specifici. Per queste innovazioni ANA ha vinto il “Good Design Award”;
* inaugurazione di “ANA Baggage Drop”, il primo servizio automatico di questo genere in Giappone.
Il premio Best Airline Staff in Asia riconosce l’impegno del personale aeroportuale e di bordo della compagnia nel migliorare costantemente la qualità del servizio. SKYTRAX ha premiato ANA per un livello di servizio ai passeggeri sia a terra che in volo superiore a tutti gli altri vettori basati in Asia. Alcune delle misure introdotte per lo staff al fine di offrire un servizio di qualità superiore:
* lancio dell’ANA Communication Board, un nuovo tablet in grado di gestire in modo più semplice, e in 17 lingue, la comunicazione con il sempre crescente numero di passeggeri internazionali o anche con chi ha delle difficoltà ad esprimersi;
* implementazione del primo servizio, per il Giappone, di interpretazione dei segni a distanza per facilitare la comunicazione con i passeggeri con problemi di parola o udito;
* training per lo staff in aeroporto – ai banchi di accettazione e nelle lounge – per meglio comprendere e soddisfare le richieste dei passeggeri;
* inserimento di staff internazionale negli aeroporti di Shanghai, Londra, Hong Kong e in Tailandia;
* lancio di un concorso per formare esperti in ospitalità e OMOTENASHI (la tradizionale ospitalità giapponese) fra gli assistenti di volo.
Yuji Hirako, President e CEO di ANA, ha commentato: “ANA, come compagnia globale, vuole offrire ai passeggeri un’esperienza di volo di qualità superiore. Siamo onorati che SKYTRAX abbia riconosciuto il nostro impegno per assicurare il massimo comfort, convenienza e sicurezza. Le nostre novità – quali l’ANA Communication Board e un sistema di intrattenimento universalmente accessibile sui voli internazionali – rappresentano il nostro percorso di eccellenza accompagnato da un tocco di ospitalità giapponese in tutte le fasi del viaggio, dal check-in fino all’arrivo a destinazione. Non avremmo potuto ricevere questi premi senza il grande impegno del nostro staff a terra e in volo, sostenuto da nuovi programmi di formazione e nuovi servizi innovativi. Vorrei infine ringraziare tutti i nostri passeggeri che hanno deciso di votarci e che fanno di noi il vettore leader in Giappone”.
(Ufficio Stampa All Nippon Airways)