Boeing ha concluso un accordo con un’importante compagnia aerea cliente non identificata per 125 aerei 737 MAX 8, valutato oltre 14 miliardi di dollari a prezzi di listino. L’accordo include anche diritti d’acquisto per altri 50 aerei e verrà pubblicato nella sezione Orders and Deliveries del sito Boeing.com una volta finalizzato. “Continuiamo ad assistere a una grande domanda per la famiglia di aerei 737 MAX da ogni parte del mondo”, ha commentato Ihssane Mounir, senior vice president, Global Sales and Marketing di Boeing Commercial Airplanes. “Le capacità leader di mercato del 737 MAX in termini di efficienza, affidabilità e comfort passeggeri, continueranno a garantire ai nostri clienti profittabilità”. Secondo il nuovo Current Market Oulook 2017 di Boeing diffuso ieri, le compagnie aeree in tutto il mondo avranno un fabbisogno di oltre 41.000 aerei nei prossimi 20 anni, per un valore di 6,1 trilioni di dollari. Il segmento single-aisle, alimentato dai vettori low-cost e dai mercati emergenti, vedrà la crescita maggiore, con circa i tre quarti delle consegne di nuovi aerei – o 29.530 nuovi aerei come il 737 MAX, nel prossimo ventennio.
Inoltre Boeing e AerCap hanno annunciato un ordine per 15 737 MAX 10. Nell’ambito dell’accordo, AerCap convertirà 15 dei suoi attuali ordini per il 737 MAX in MAX 10.
Boeing e Ruili Airlines hanno annunciato oggi la firma di un memorandum d’intesa per 20 737 MAX.
Boeing e Tassili Airlines hanno annunciato oggi un ordine per tre aerei 737-800 Next-Generation, valutati oltre 294 milioni di dollari a prezzi di listino. L’ordine era stato precedentemente attribuito a un cliente non identificato sul sito web Ordini e consegne di Boeing.
(Ufficio Stampa Boeing)