Boeing ha comunicato le consegne del secondo trimestre 2017. Il programma 737 ha ottenuto 123 consegne nel trimestre (236 dall’inizio dell’anno), il programma 747 3 consegne (4 dall’inizio dell’anno), 3 consegne per il programma 767 (5), 21 per il programma 777 (42). Infine, il programma 787 ha realizzato 33 consegne (65 dall’inizio dell’anno). Complessivamente, riguardo i Commercial Airplanes Programs, Boeing ha consegnato 183 aerei nel secondo trimestre 2017, 352 dall’inizio dell’anno. Boeing ha inoltre comunicato che ha firmato con China Airlines un Memorandum of Understanding (MOU) per esplorare lo sviluppo delle capacità della compagnia aerea per servire il growing maintenance, repair and overhaul market in Asia. Boeing anticiperà technical support and maintenance training a China Airlines per migliorare la sua capacità riguardo i servizi relativi a prodotti Boeing. Inoltre, Boeing intende lavorare a stretto contatto con China Airlines per qualificarla come approved Boeing supplier, che permetterà alla compagnia aerea di lavorare sui prodotti e sui servizi di Boeing. “Siamo lieti di estendere ulteriormente la nostra partnership con Boeing”, ha detto Ho Nuan-Hsuan, presidente, China Airlines. “Questo MOU con Boeing fornisce una piattaforma che ci permetterà di migliorare le world-class capabilities di China Airlines Group. Non vediamo l’ora di contribuire alla crescita costante dell’aviazione commerciale a Taiwan, così come nel resto dell’Asia”.
Con un numero crescente di compagnie aeree nella regione Asia-Pacifico che utilizzano i velivoli Boeing, China Airlines avrà l’opportunità di diventare un qualified Boeing Global Fleet Care service provider in Asia. Inoltre, Boeing mira a aiutare la qualificazione di China Airlines come un potenziale Boeing Converted Freighter (BCF) conversion site, nonché esplorare opportunità di formazione per sviluppare la capacità della compagnia aerea come airframe modification supplier per i velivoli Boeing. “China Airlines è un importante partner di Boeing da più di cinque decenni e questa collaborazione reciprocamente vantaggiosa migliorerà ulteriormente le loro capabilities in maintenance and engineering”, ha dichiarato Ihssane Mounir, senior vice president, Sales and Marketing, Boeing Commercial Airplanes. “Questa relazione consentirà a China Airlines di sviluppare e fornire un servizio di manutenzione di livello mondiale ai clienti delle compagnia aeree globali, ma anche di aggiungere valore al network di global supplier partners Boeing”. Con quasi il 40 per cento della futura domanda di mercato per aerei commerciali proveniente dalla regione Asia-Pacifico, la collaborazione con China Airlines fornirà flessibilità ai clienti delle compagnie aeree, contribuendo anche alla crescente industria aeronautica commerciale di Taiwan. “Siamo orgogliosi di avere il supporto di clienti come China Airlines, mentre entriamo in questo nuovo capitolo di eccellenza dei servizi sotto Boeing Global Services”, ha dichiarato Mike Fleming, vice president Commercial Services for Boeing Global Services. “Lavorando insieme, possiamo fornire soluzioni personalizzate e convenienti per l’industria aeronautica commerciale”.
(Ufficio Stampa Boeing)