Air France presenta una originale collezione di borse e accessori realizzati riciclando il tessuto dei sedili degli aeromobili, in collaborazione con bilum. La compagnia, che è ormai da anni impegnata nel ridurre il proprio impatto ambientale, ha portato a termine con questo progetto la sua terza campagna di riciclaggio di materiali usati. Ogni articolo è unico e interamente realizzato a mano. La pelle recuperata da sedili e poggiatesta viene tagliata a mano e ripulita con cura, senza però essere sottoposta a ulteriori trattamenti, come tinture o impunture. In seguito, viene usata per realizzare borse e borselli, i cui manici sono ricavati da vecchie cinture di sicurezza. L’intero processo di fabbricazione si svolge nell’ Île-de-France: le diverse parti vengono preparate nel workshop di bilum, a Choisy-le-Roi, e assemblate sul posto o nei centri ESAT (centri di avvio al lavoro, che offrono un impiego protetto alle persone con disabilità). Ogni articolo è unico e interamente prodotto in Francia, con metodi responsabili e sostenibili. Sul sito shopping.airfrance.com si può ordinare questa nuova collezione. Ma affrettati, è un’edizione limitata, per veri intenditori. In linea con il suo impegno nella promozione di iniziative di sviluppo sostenibile, Air France ha creato l’etichetta “Takes Care”, che identifica le sue azioni responsabili e sostenibili. Questa gamma emblematica di upcycling 100% Made in France ne è un esempio concreto. I nuovi prodotti dell’Air France Shopping rientrano nella strategia di sviluppo sostenibile della compagnia, costruita intorno a quattro pilastri: ambiente, esperienza dei clienti, esperienza dei dipendenti e sviluppo locale.
(Ufficio Stampa Air France)