Air France ha di recente introdotto numerose novità in materia di tecnologia digitale. La prima è la possibilità di ricevere informazioni e documenti di viaggio tramite Messenger. Con l’attivazione di Messenger nella pagina Facebook di Air France, viene offerta ai clienti la possibilità di contattare un operatore per ottenere informazioni e ricevere automaticamente i documenti di viaggio prima del volo. Grazie alle avanzate tecnologie di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico, Air France ha segnato una svolta e sta sviluppando un chatbot dedicato al servizio clienti, che fornirà assistenza ai passeggeri per le questioni legate ai bagagli (tracciando i bagagli imbarcati, calcolando le spese aggiuntive per i bagagli in eccesso, fornendo consigli sulla possibile aggiunta di bagagli, ecc.). Il sistema offre al cliente risposte immediate, personalizzate e specifiche. In questo modo, gli operatori della compagnia avranno più tempo da dedicare alle richieste più complesse, migliorando il servizio offerto ai clienti.
Air France inoltre invita i propri passeggeri a bordo dei voli a lungo raggio a scoprire i benefici della meditazione attraverso il programma proposto dall’app Mind. A partire dal mese di giugno, i passeggeri di tutte le età possono usufruire di inedite sessioni di meditazione guidata disponibili nella nuova sezione “meditazione” dei video personali a bordo degli voli Air France:
· Sei sessioni per bambini, tratte dal libro di Eline Snel Calmo e attento come una ranocchia edito da Les Arènes, che comprendono le sessioni “La ranocchia in volo” e “L’attenzione comincia dal respiro”.
· Sei sessioni per adulti, tratte dal best seller di Christophe André Dell’arte della meditazione edito da L’Iconoclaste, comprensive delle sessioni “Viaggiare con la mente” e “Volare verso la serenità”.
Ogni programma, composto da una registrazione audio e dal relativo video, offre ai passeggeri contenuti esclusivi che consentono di familiarizzare con il concetto di mindfulness e di sentirsi in armonia con il particolare ambiente della cabina aerea. Dopo un primo volo di prova, in cui il 90% dei passeggeri ha affermato di essersi sentito più rilassato e l’85% ha dichiarato che questa esperienza ha contribuito ad accrescere il comfort a bordo, Air France ha implementato questo nuovo servizio con l’obiettivo di migliorare il benessere e il relax di tutti i suoi passeggeri: bambini e famiglie, viaggiatori per svago o per lavoro.
Air France è ben nota per il servizio e l’accoglienza offerti ai bambini che viaggiano non accompagnati. D’ora in avanti, i genitori potranno prenotare il viaggio dei propri figli in modo ancora più semplice, mediante l’applicazione. Air France è la prima compagnia aerea a offrire questa opportunità. E non finisce qui: oltre al famoso portadocumenti che i giovani viaggiatori indossano al collo, la loro esperienza di viaggio ora è totalmente digitalizzata. In questo modo, usando l’app di Air France, i genitori hanno la possibilità di monitorare via smartphone ogni tappa del viaggio del proprio figlio. La compagnia si prende cura dei giovani giramondo con una valigia digitale pre-volo, inviata per email sette giorni prima del viaggio, e con una vasta selezione di contenuti multimediali disponibili a bordo, compresi videogiochi, trucchi di magia ed esercizi di rilassamento pensati appositamente per i bambini.
(Ufficio Stampa Air France)