L’offerta a lungo raggio di Eurowings continua a crescere: il primo volo per Windhoek, capitale della Namibia, è partito mercoledì scorso 13 luglio con occupazione quasi completa dall’aeroporto Konrad-Adenauer di Colonia/Bonn alle 22.55 per atterrare sul continente africano dopo dieci ore di volo. La rotta è operata ogni mercoledì e domenica, mentre dopo il 9 ottobre il volo della domenica da Colonia a Windhoek sarà spostato a lunedì. Come tutti i voli intercontinentali di Eurowings anche questo sarà operato dall’aeroporto di Colonia/Bonn. La compagnia aerea offre ulteriori collegamenti da molti aeroporti della Germania e dell’Europa, permettendo così ai viaggiatori di altre regioni e nazioni di beneficiare dei prezzi competitivi di Eurowings. Si possono prenotare i voli Smart Connect da Berlino, Amburgo, Zurigo, Vienna, Londra/Stansted e Londra/Heathrow. L’offerta a lungo raggio di Eurowings è un successo, i voli hanno un load factor di oltre 90% e quindi la compagnia è intenzionata ad espandere ulteriormente questo settore. Windhoek è situata a 1.650 metri sul livello del mare in una profonda valle, circondata dai monti Eros, Auas e dalle Khomas Highland. La più grande città della Namibia è caratterizzata da un insieme di edifici moderni e di epoca coloniale: il centro della città con la strada principale Independence Avenue, la Christ Church e la statua equestre risalente agli inizi del 20esimo secolo è visitabile comodamente a piedi. The Katutura Art Centre che prende il nome dal distretto Katutura in cui si trova, fornisce una panoramica sulla storia della ex township (nome tipico per indicare i quartieri di segregazione) durante il periodo dell’apartheid. Windhoek è anche un ottimo punto di partenza per un’escursione nei parchi nazionali fra cui il più noto è Etosha National Park con i suoi 22.000 metri quadrati di estensione. Assolutamente da vedere, anche se richiede un viaggio più lungo, è la riserva Naturale Nambi Rand, una delle più grandi riserve naturali dell’Africa con i suoi emozionanti scenari ricchi di flora e fauna.
(Ufficio Stampa Eurowings)