PRIMO VOLO DI SUCCESSO PER L’UAV DEMONSTRATOR SAGITTA

PRIMO VOLO DI SUCCESSO PER L'UAV DEMONSTRATOR SAGITTAAirbus Defence and Space ha testato con successo un nuovo tipo di aereo che aiuterà lo sviluppo di futuri unmanned aerial vehicles (UAV) per la produzione di serie. L’unmanned jet-propelled demonstrator con il project name SAGITTA ha volato completamente autonomo per circa sette minuti nel test site di Overberg, in Sudafrica, su una rotta pre-programmata. L’innovativa flying-wing construction ha dimostrato eccellenti caratteristiche di volo durante il test. Questo volo ha segnato il completamento con successo della prima fase di test, che comprendeva anche una vasta serie ground tests. Il dimostratore è il prodotto dell’ ‘Open Innovation’ / SAGITTA national initiative lanciata da Airbus nel 2010. Il progetto vede Airbus collaborare con istituti delle technical universities of Munich and Chemnitz, University of the Federal Armed Forces (Universität der Bundeswehr) in Munich, Ingolstadt University of Applied Sciences e German Aerospace Centre DLR, per sviluppare congiuntamente tecnologie avanzate per unmanned flight. Il progetto è stato avviato con uno studio di fattibilità della flying-wing configuration. I criteri per la progettazione comprendevano un elevato grado di autonomia e profili di missione variabili. Per raggiungere questo obiettivo, il team di ricerca interistituzionale ha adottato approcci provenienti dalla ricerca accademica e industriale, li ha sviluppati ulteriormente e li ha inseriti in soluzioni per l’applicazione industriale. Airbus ha facilitato lo scambio continuo tra esperti, studenti di dottorato e sviluppatori durante la fase di sviluppo. Inoltre, la Società ha fornito le attrezzature industriali necessarie per integrare le tecnologie nel dimostratore all’Airbus Defence and Space’s Military Air Systems Centre in Manching, Germany. “Con il primo volo di SAGITTA abbiamo dimostrato quanto sia di successo una cooperazione tra l’industria e i partner accademici nel settore della ricerca di base”, ha dichiarato Grazia Vittadini, Head of Engineering at Airbus Defence and Space. “Stiamo spostando sempre più la nostra attenzione verso questi tipi di concetti innovativi, in particolare per lo sviluppo di UAV, in modo da poter sviluppare prodotti in modo rapido ed efficiente per un mercato in crescita”.

(Ufficio Stampa Airbus)

2017-07-18