easyJet ha comunicato i risultati del trimestre chiuso al 30 giugno 2017. I passeggeri sono aumentati del 10.8% raggiungendo i 22.3 milioni, a seguito di una crescita sia della capacità – del 9.5% fino a 24 milioni di posti offerti – che del fattore di riempimento (o load factor) di 1.1 punti percentuali, arrivando al 93.1%. I ricavi per posto offerto sono aumentati del 2.2% a valuta costante e del 5.9% a valuta corrente, a 57.78 Sterline per posto offerto. I ricavi complessivi nel trimestre sono aumentati del 16%, a 1.387 milioni di Sterline, grazie all’effetto positivo delle festività Pasquali in Aprile, dei fattori di riempimento più alti e di un più favorevole contesto di mercato. Miglioramenti alla customer proposition nonché altre iniziative nell’area dei ricavi hanno portato un aumento delle prenotazioni, sostenendo il complessivo incremento dei ricavi. easyJet ha perseguito un forte controllo dei costi e il costo per posto offerto incluso il carburante è migliorato del 5.5% a valuta costante, grazie al basso costo del carburante e all’impegno continuo sul fronte del contenimento dei costi. Come da previsioni, il costo per posto offerto escluso il carburante a valuta costante è cresciuto dell’1.6% nel trimestre come effetto degli investimenti incrementali per supportare il miglioramento delle operazioni durante i mesi di picco estivi.
Nel trimestre, tale investimento ha generato una crescita della puntualità su tutto il network. easyJet ha firmato un nuovo contratto di ground handling con DHL per la gestione delle operazioni di terra a Londra Gatwick, con inizio a Novembre 2017.
Il bilancio della compagnia risulta solido, con una liquidità netta di 426 milioni di Sterline al 30 giugno 2017 e un rating BBB+ confermato da Standard & Poor’s.
easyJet ha ricevuto formalmente il Certificato di Operatore Aereo (COA) e la licenza di operatore aereo in Austria, assicurandosi la normale prosecuzione delle proprie operazioni in Europa.
La compagnia prevede di ottenere un risultato netto prima delle tasse per l’anno fiscale 2017 tra 380 e 420 milioni di Sterline.
Commentando i risultati, Carolyn McCall, Amministratore Delegato di easyJet, ha dichiarato: “easyJet ha conseguito una forte performance nel trimestre in tutte le aree del business. La nostra crescita profittevole e focalizzata nei principali mercati, ci permette di continuare a consolidare la nostra posizione. Le continue innovazioni digitali e di prodotto stanno generando una crescita dei ricavi. Il nostro impegno per il controllo dei costi è forte e costante e gli investimenti per supportare il miglioramento delle operazioni stanno generando i risultati attesi. Abbiamo formalmente ottenuto il COA europeo e il primo volo operato da un aeromobile di easyJet Europe avviene proprio oggi. Ciò significa che i nostri diritti di volo in Europa saranno garantiti anche quando il Regno Unito lascerà l’Unione Europea. Nonostante ci aspettiamo che la capacità immessa nel mercato continui a determinare una certa pressione sui rendimenti, il nostro attuale posizionamento ci ha permesso di aumentare le previsioni dei profitti prima delle tasse e dimostra che dopo 18 mesi difficili per uno straordinario numero di eventi esogeni, siamo ancora una volta entrati in una fase positiva”.
(Ufficio Stampa easyJet)