ANA HOLDINGS (di seguito “ANA HD”) ha recentemente annunciato i risultati del primo trimestre dell’anno finanziario 2017-18 (aprile-giugno 2017). ANA HD ha registrato, rispetto all’anno precedente, un aumento del fatturato del +11,7% per un totale 451,7 miliardi di yen (oltre 3,46 miliardi di €), dell’utile operativo dell’80% per un totale di 25,4 miliardi di yen (circa 195 milioni di €), e dell’utile ordinario del +132,5% per un totale di 24,7 miliardi di yen (oltre 189 milioni di €). I risultati positivi sono principalmente imputabili alla crescita del fatturato del comparto trasporto aereo, in aumento soprattutto grazie alla solida domanda, ai risultati lusinghieri dei collegamenti internazionali e del comparto cargo oltre che al fatturato supplementare generato da Peach Aviation Limited. L’incremento del numero passeggeri e del fatturato sul network internazionale è dovuto alla domanda crescete di posti in Business Class dal Giappone, alla ripresa dei viaggi leisure verso l’Europa – precedentemente condizionati dagli attacchi terroristici – e alla maggiore richiesta di viaggi verso il Giappone.
ANA è stata nuovamente premiata agli SKYTRAX Awards 2017: ‘World’s Best Airport Services’ per la sesta volta e ‘Best Airline Staff in Asia’ per la quarta volta.
Nel corso del primo trimestre dell’anno finanziario ANA ha visto aumentare – rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – il numero dei passeggeri trasportati sia sulle rotte internazionali (+5,4%) che su quelle domestiche (+5,8%); in crescita anche il fatturato sia sul network internazionale (+13,1%) che su quello domestico (+2,7%). Buoni risultati anche dal cargo a livello internazionale, sono infatti in aumento sia i volumi (+10,2%) che il fatturato (+31,3%).
In termini di prospettive, pur permanendo incertezze sul fronte geopolitico, l’economia giapponese dovrebbe continuare la sua graduale ripresa, sostenuta da un aumento dell’occupazione e dall’impatto delle politiche del governo. Considerata la situazione di mercato e le iniziative in atto ANA Holding non rivede le sue previsioni e, per l’anno finanziario che si concluderà a marzo 2018, ipotizza un aumento sia del fatturato (+8,2%) che dell’utile operativo (+3,09%).
(Ufficio Stampa All Nippon Airways)