BOEING E SPIRIT AEROSYSTEMS RAGGIUNGONO UN LONG-TERM SUPPLIER AGREEMENT PER COMMERCIAL AIRPLANES

BOEING E SPIRIT AEROSYSTEMS RAGGIUNGONO UN LONG-TERM SUPPLIER AGREEMENT PER COMMERCIAL AIRPLANESBoeing ha annunciato di aver raggiunto un agreement in principle con il fornitore Spirit AeroSystems, che costruisce strutture e componenti significativi per tutti e cinque i programmi di Boeing Commercial Airplanes. Questo è un altro importante passo avanti per il Partnering for Success program di Boeing, lo sforzo di collaborazione messo in atto dal costruttore con i fornitori per ridurre i costi, migliorare l’efficienza e posizionare i prodotti e i servizi per competere nel mercato aerospaziale odierno. Questo accordo, una volta finalizzato, fornirà anche una maggiore stabilità ai commercial programs e fa parte della strategia in corso per ridurre il rischio del business. Boeing ringrazia Spirit per il suo impegno a lungo termine nel migliorare la convenienza economica, offrendo una qualità elevata nella loro produzione per Boeing.

Sempre in tema di accordi, questa volta con compagnie aeree, Boeing ha annunciato che Air Canada ha ampliato il Boeing Maintenance Performance Toolbox agreement per sostenere l’intera flotta della compagnia, inclusi i velivoli Boeing e non Boeing. La Maintenance Performance Toolbox suite fornisce un’accesso in tempo reale ai maintenance documents di cui ingegneri e maccanici hanno bisogno per risolvere rapidamente i problemi di manutenzione degli aerei. Per Air Canada, l’accordo ampliato comporta che la compagnia aerea potrà contare su un unico document management system per la consegna online di airplane maintenance information, indipendentemente dal produttore degli aeromobili. “In Air Canada siamo orgogliosi di adottare tecnologie che si dimostrano efficaci per la compagnia aerea”, ha dichiarato Rich Steer, vice president, Maintenance and Engineering, Air Canada. “I nostri tecnici di manutenzione hanno visto l’efficienza che Toolbox porta al mantenimento della nostra flotta Boeing e siamo entusiasti di integrarlo su tutte le piattaforme”. Air Canada è stato un cliente di Boeing Toolbox dal 2014, inizialmente contrattando il servizio per supportare la flotta Boeing 767, 777, 787 e la futura flotta 737 MAX della compagnia aerea. Successivamente ha aggiunto i Boeing Toolbox Authoring and Job Card Manager Modules, che consentono ad Air Canada Engineering di personalizzare direttamente i dati di manutenzione.

Per favorire l’efficienza e della sua forza lavoro, Air Canada ha creato dei chioschi che permettono ai meccanici di consultare un tablet caricato con i Toolbox application and maintenance data.

“Boeing è orgogliosa di sostenere gli sforzi integrati di Air Canada per assicurare che i meccanici di uno qualsiasi dei loro aerei dispongano dei dati giusti al momento giusto”, ha dichiarato David Longridge, vice president of Sales and Marketing, Boeing Global Services. “La compatibilità di Boeing Toolbox con il maintenance and engineering planning system della compagnia completa il flusso dei dati di manutenzione. Questo è un ottimo esempio di come l’applicazione Toolbox offre un vantaggio operativo per le compagnie aeree che cercano soluzioni integrate”.

Più di 200 commercial operator customers utilizzano attualmente la suite Maintenance Performance Toolbox di Boeing.

Boeing ha annunciato anche il suo investimento in C360 Technologies, un’azienda con sede a Pittsburgh che si concentra su 360° video and augmented/virtual reality. È l’ultimo investimento di Boeing HorizonX, istituita all’inizio di quest’anno, e il primo in una società con sede nel nuovo mercato tecnologico di Pittsburgh. “Il nostro investimento in C360 è un potente esempio di come HorizonX possa accedere ai rapidi progressi nell’innovazione all’esterno del settore aerospaziale e portarli ai nostri clienti Boeing”, ha dichiarato Steve Nordlund, Boeing HorizonX vice president. “Collegare gli innovatori di C360 con i nostri team Boeing ci permette di accelerare nuove soluzioni, garantendo un nuovo accesso al mercato per C360. È una vittoria vantaggiosa, soprattutto per i nostri clienti”. Le potenziali applicazioni aerospaziali dell’innovativa video technology di C360 includono sistemi autonomi migliorati e altre piattaforme avanzate.

(Ufficio Stampa Boeing)

2017-08-03