Da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2017 il mondo dei motori si dà appuntamento all’Autodromo di Monza per il Gran Premio d’Italia di Formula 1. Milano Linate Prime, il primo aeroporto di business aviation in Italia, è pronto ad accogliere gli appassionati in arrivo con un trattamento 5 stelle: dallo scalo, infatti, i passeggeri possono anche raggiungere direttamente l’Autodromo di Monza grazie al servizio di collegamento navetta offerto in esclusiva da Avionord che, con una flotta di oltre 20 elicotteri, trasporta piloti, team, sponsor e spettatori del Gran Premio. Dall’elisuperficie situata all’interno dell’Autodromo è possibile raggiungere le tribune e le altre postazioni in modo semplice e veloce, evitando le code all’ingresso e le attese ai parcheggi. Situato a soli 7 km di distanza dal centro di Milano, Milano Linate Prime regala un’esperienza unica a chi decolla o atterra a Milano Linate Prime, garantendo strutture all’avanguardia e servizi esclusivi: dal pick up passeggeri effettuato con le BMW Serie 7, al nuovo Bar e Ristorante Prime Gusto, in partnership con Gate Gourmet Italia, che offre eccellenze enogastronomiche sia a terra che in volo; dalla partnership con l’Associazione Monte Napoleone e il gemellaggio dei rispettivi servizi di conciergerie al BMW Business Centre, con una vista mozzafiato direttamente sulla pista e sei sale per meeting o momenti di relax. BMW Italia, consolidato partner di SEA Prime, rafforza la sua presenza a Milano Linate Prime durante il weekend organizzando test drive su BMW i8 e 650i Cabrio.
Con un piazzale di oltre 70.000 mq e 10 hangar, Milano Linate Prime attrae un numero sempre maggiore di passeggeri: oltre 21.000 movimenti di business aviation nel 2016, un numero che lo colloca al primo posto tra gli aeroporti di aviazione di business in Italia e tra i primi 10 in Europa; in agosto il traffico ha registrato un picco di crescita del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, confermando il trend positivo nel corso del 2017.
Avionord è una compagnia aerea interamente italiana dotata di una flotta di aerei ed elicotteri di proprietà; grazie a un accordo esclusivo con l’Autodromo Nazionale di Monza gestisce e offre il servizio di collegamento elicotteristico in occasione del GP di F1, trasportando oltre 1500 persone nei tre giorni dell’evento.
Avionord, in collaborazione con le Autorità Aeronautiche e le Forze dell’Ordine, progetta e gestisce tutta l’organizzazione che permette l’utilizzo dell’elisuperficie e delle rotte di avvicinamento, per consentire un alto flusso di movimenti simultanei in sicurezza, con l’obiettivo di ottimizzare l’efficienza e minimizzare i tempi di attesa. Nelle giornate di manifestazione, l’area all’interno dell’Autodromo di Monza in cui si svolge questo servizio si trasforma in un vero e proprio eliporto, dotato di torre di controllo e gestito da controllori di volo ENAV.
(Ufficio Stampa SEA)