Stefan Lang – Lufthansa Group Operations Manager per il Centro Italia – è il nuovo Vice Presidente di IBAR. Il nuovo Vice Presidente, a cui è stata conferita la delega per i rapporti Internazionali, ha esordito partecipando alla riunione fondativa del BAR-Europe tenutasi a Francoforte il 23 Agosto. Stefan Lang – 50 anni e una moglie emiliana, con una lunga esperienza nel campo del Ground Handling maturata sia in Germania che in Italia – è da molti anni Membro del Comitato Esecutivo della Associazione delle Compagnie Aeree operanti in Italia. “BAR-Europe non è più solo un circolo informale che riunisce gli esponenti dei Board of Airline Representatives presenti nei vari Paesi Europei – afferma Stefan Lang – ma un vero e proprio forum internazionale per l’analisi delle varie problematiche con cui i Vettori si confrontano a livello nazionale e la ricerca di soluzioni valide per tutto il Continente. Grazie a queste riunioni ci è possibile raccogliere preziose informazioni sul recepimento di importanti normative Europee negli altri Paesi ed interpretare in anticipo le intenzioni dei legislatori italiani”.
“Nel contesto regolatorio attuale – conclude il Segretario Generale di IBAR Luciano Neri – non si può rimanere rinchiusi nei confini nazionali. Bruxelles e le Istituzioni Europee sono ormai un riferimento costante per ogni nostra attività. La nascita di BAR-Europe per noi è uno sviluppo naturale come lo è la stretta collaborazione con tutte le Associazioni che rappresentano l’industria del trasporto aereo“.
L’IBAR (Italian Board Airline Representatives) è l’Associazione che rappresenta direttamente 52 Compagnie Aeree – Italiane e straniere – operanti in Italia. Il totale dei Vettori associati si avvicina alle 100 unità, tenendo conto delle Compagnie Aeree iscritte attraverso le proprie rappresentanze commerciali presenti nel nostro Paese. Scopo principale dell’Associazione è la rappresentanza dei Vettori nei rapporti con le istituzioni e con tutti gli altri componenti della filiera del trasporto aereo. IBAR osserva strettamente le vigenti normative Antitrust e pertanto non interviene in questioni di natura commerciale che riguardano i singoli Soci. L’Associazione si adopera per lo sviluppo del trasporto aereo in Italia e, in tale ambito, per la realizzazione di un mercato aperto ed efficiente.
(Ufficio Stampa IBAR)