PAPA FRANCESCO RITORNA A ROMA CON AVIANCA

Dopo aver accompagnato il Papa durante tutto il suo viaggio in Colombia tra Bogotà, Apiay, Medellin, Cartagena, il vettore colombiano riporterà Francesco in Italia con un volo speciale diretto tra Cartagena e Roma Ciampino che atterrerà la mattina dell’11 settembre. L’itinerario papale, dopo l’arrivo a Bogotà il 6 settembre, ha visto Francesco spostarsi con gli aeromobili di Avianca verso alcuni dei luoghi più importanti del Paese, da Apiay a Medellin, per finire a Cartagena, sempre utilizzando un aeromobile A320 del vettore colombiano; il viaggio di ritorno in Italia, invece, si svolge a bordo di uno Boeing 787 Dreamliner della flotta di Avianca. Il personale di volo e a terra che ha curato i voli papali è composto da 68 persone, di cui 7 piloti, 26 tra hostess e steward, 3 maintenance engineer e 2 security officer, oltre a 30 persone (10 piloti e 20 crew member) pronte a sostituire le prime in caso di necessità. “Tutti noi che lavoriamo per Avianca siamo molto orgogliosi che la compagnia sia stata selezionata come vettore ufficiale non solo del viaggio papale in Colombia, ma anche di quello di ritorno a Roma. Consapevoli di ciò, il management, i membri dell’equipaggio e il personale di terra sono stati pronti a garantire al Papa e al suo seguito la migliore esperienza di viaggio possibile”, ha commentato Hernan Rincon, Presidente e CEO di Avianca.

Il viaggio di Papa Francesco in Colombia non è stato che l’ultimo nella storia di Avianca come vettore ufficiale degli spostamenti della Santa Sede: la compagnia colombiana, nel suo passato, ha già trasportato altre quattro volte il Supremo Pontefice nella sua visite pastorali in giro per il mondo. Nel 1968, ad esempio, Paolo VI scelse Avianca nel suo viaggio sulla rotta Roma-Bogotà-Roma; nel 1983, poi, il vettore trasportò per la prima volta Giovanni Paolo II nel suo itinerario tra San Josè e Caracas, prima di fare la stessa cosa nel 1986, nel viaggio di Sua Santità tra Cali, Medellin, Popayan, Barranquilla, Cartagena e Pereira, e nel 2002 sulla direttrice Toronto-Guatemala-Mexico City.

Avianca offre collegamenti diretti da tre aeroporti europei per la Colombia. Da Madrid a Bogotà, Cali e Medellin; da Barcellona e da Londra per Bogotà, per un totale di 35 voli settimanali dall’Europa alla Colombia. Dall’hub di Bogotà, poi, sono assicurati collegamenti per tutte le principali destinazioni di Centro e Sud America. Dall’Italia, è possibile raggiungere comodamente gli hub di Madrid, Barcellona e Londra grazie agli accordi con Iberia, Alitalia e British Airways da Milano, Roma, Torino, Venezia, Bologna.

(Ufficio Stampa Avianca)

2017-09-08