easyJet, compagnia aerea leader in Europa, ha ampliato l’iniziativa Amy Johnson con l’obiettivo di dedicare il 50% dei posti disponibili del programma di apprendistato “Aeronautical Engineering Apprenticeship” per il 2017 alle donne. Il settore dell’ingegneria aeronautica, come la professione del pilota, è infatti ancora un settore dominato dagli uomini. Solo il 9% di tutto il personale ingegneristico in Gran Bretagna è donna, mentre il 5% di coloro che lavorano nel dipartimento di ingegneria di easyJet sono donne e la compagnia vuole incrementarne il numero. Oltre ad essere un’ispirazione per le donne pilota, Amy Johnson, come molti pionieri dell’aviazione, è anche un ingegnere – divenne la prima donna inglese a ottenere una licenza da ingegnere di terra livello “C” – nonché Presidente della Woman’s Engineering Society. easyJet impiega 230 ingegneri nella manutenzione della flotta di oltre 270 aeromobili Airbus della compagnia. Per il 2017 ha 14 posizioni di tirocinio aperte e ambisce a reclutare almeno sette ingegneri donne. I candidati selezionati cominceranno il corso di formazione della durata di due anni nel novembre 2017.
Aidan Kearney, Responsabile delle Operazioni di Manutenzione di easyJet, ha dichiarato: “In easyJet diamo valore alla diversità, per questo dopo il successo dell’iniziativa Amy Johnson siamo orgogliosi di poter proseguire con il programma di assunzioni nei tirocini ingegneristici. La carriera di ingegnere aeronautico è affascinante e gratificante e vorremmo che più donne portino le loro competenze a favore di questa professione. L’apprendistato presso easyJet è una grande opportunità di carriera nel settore. I tirocinanti avranno la possibilità di imparare e conseguire qualifiche sul posto di lavoro, così da accelerare il proprio percorso nel mondo del lavoro”.
Sara Walsh, Ingegnere di easyJet, ha dichiarato: “Le donne sono nettamente sottorappresentate nei ruoli ingegneristici e pertanto ritengo che questa sia una grande iniziativa per cercare di ristabilire l’equilibrio. Una carriera nell’ingegneria aeronautica è varia e appagante, vorrei incoraggiare le donne a candidarsi”.
La pubblicità a mezzo stampa del programma di easyJet mostra l’immagine di un ingegnere donna, nel tentativo di ispirare altre donne a presentare domanda per il programma e infine incoraggiare il maggior numero di donne a perseguire carriere in professioni tradizionalmente dominate da figure maschili.
Il progetto di apprendistato consiste in una combinazione di lezioni in aula e addestramento pratico. I primi dieci mesi di tirocinio forniranno una formazione accreditata sia in aula, sia pratica, dopodiché il programma prevede 16 mesi di formazione professionale presso easyJet a Luton e a Gatwick.
Al termine del programma gli apprendisti riceveranno un diploma con qualifiche riconosciute e con un bagaglio di esperienze e competenze utili per la propria carriera professionale. Per i migliori sarà inoltre aperta una posizione che prevede un contratto a tempo indeterminato.
Data di chiusura delle candidature: 15 settembre 2017, completando il processo di candidatura sulla pagina https://careers.easyjet.com/graduates-and-apprentices/.
(Ufficio Stampa easyJet)