Il Gruppo Norwegian, attraverso la sua sussidiaria Norwegian Air Resources, ha raggiunto ieri un accordo collettivo con tre sindacati italiani, che rappresentano essenzialmente l’intero settore dei trasporti aerei in Italia: UIL (Unione Italiana del Lavoro), FIT CISL (Federazione Italiana Trasporti della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), e ANPAC (Associazione Nazionale Professionale Aviazione Civile). Il contratto collettivo, che copre il segmento dei voli a corto raggio di Norwegian in Italia, riguarda sia i piloti sia l’equipaggio di cabina, ed è il primo che la compagnia sigla nel nostro Paese. L’accordo verrà sottoposto a un voto dei membri sindacali nei prossimi giorni. “Siamo molto soddisfatti di questa partnership con i sindacati italiani, e vogliamo ringraziare UIL, FIT CISL e ANPAC per la loro preziosa collaborazione, che ci ha permesso di raggiungere insieme questo importante risultato – ha dichiarato Bjørn Erik Barman-Jenssen, Amministratore Delegato di Norwegian Air Resources -. Il gruppo di mediazione dei sindacati italiani e di Norwegian Air Resources ha svolto un lavoro eccellente, raggiungendo un’intesa sul contratto collettivo in un tempo molto breve”.
“Appena due mesi dopo la firma di un accordo per il contratto di lavoro collettivo degli equipaggi di cabina spagnoli – continua Barman-Jenssen – questo nuovo risultato evidenzia ancora una volta la nostra volontà di raggiungere soluzioni vantaggiose, sia per l’azienda sia per i suoi dipendenti. Vogliamo consolidare la nostra presenza in Italia, fornendo grande stabilità e sicurezza alle nostre attività a livello locale con condizioni di lavoro e percorsi di carriera chiari per i colleghi italiani”.
Norwegian, che ha inaugurato una base operativa a Roma Fiumicino nella primavera del 2016, ha stanziato 3 Boeing 737 presso lo scalo romano; le operazioni a lungo raggio avranno inizio nel novembre 2017, con l’aggiunta di 2 Dreamliner alla flotta locale.
(Ufficio Stampa Norwegian)