Il 30 settembre 1957, la compagnia “Austrian Airlines Österreichische Luftverkehrs Aktiengesellschaft” è stata fondata nella grande sala riunioni della banca Creditanstalt nella Schottengasse di Vienna. In occasione del 60° anniversario della compagnia, Austrian Airlines presenta il libro “Ein Lächeln fliegt um die Welt. Eine Zeitreise durch die Geschichte von Austrian Airlines” (“Un sorriso vola intorno al mondo. Un viaggio attraverso la storia di Austrian Airlines”) presso la sede di UniCredit Bank Austria. Austrian Airlines è stata privatizzata dopo la crisi finanziaria del 2008, con Lufthansa che ha acquisito il diritto di acquisire la compagnia aerea. Dopo l’acquisizione è seguita una dura fase di ristrutturazione che si è rivelata efficace. Le modifiche sono state lentamente riflesse negli indicatori di performance della compagnia. Nel 2013, Austrian Airlines ha annunciato nuovamente risultati operativi positivi per la prima volta dal 2007. La miglior situazione finanziaria è servita come base per l’acquisto di un Boeing 777 insieme a nuovi aeromobili a medio raggio. Parallelamente all’espansione e all’aggiornamento della flotta, il network di rotte è stato esteso a destinazioni come Chicago, Shanghai e Los Angeles. Secondo l’autore Peter Baumgartner, ci sono due fattori principali per spiegare perché Austrian Airlines continua a operare voli, mentre altre compagnie aeree sono in difficoltà. “Prima di tutto, la privatizzazione e l’integrazione in Lufthansa Group, e in secondo luogo i dipendenti della compagnia aerea”. Il CEO di Austrian Airlines, Kay Kratky, ha anche sottolineato questo fatto nel libro: “I dipendenti di Austrian Airlines sono combattenti che riescono a superare le situazioni più difficili anche sotto la massima pressione”. Austrian Airlines realizzerà un profitto nel 2017 per il quinto anno e sarà anche in grado di vantare un record di passeggeri. “Per la prima volta dalla creazione della compagnia, trasporteremo più di dodici milioni di passeggeri in un anno”, ha annunciato Kratky. Inoltre, Austrian Airlines continuerà a crescere nel 2018 e otterrà il suo dodicesimo velivolo a lungo raggio. Altri 150 dipendenti saranno assunti in relazione all’acquisizione di un altro Boeing 777. “Anche se Austrian Airlines non ha ancora raggiunto il suo obiettivo, è ancora in volo”, afferma un Kay Kratky soddisfatto.
(Ufficio Stampa Austrian Airlines)