AEROPORTO MARCONI DI BOLOGNA: IL 14 OTTOBRE CONCERTO DI DANILO REA IN MARCONI LOUNGE

AEROPORTO MARCONI DI BOLOGNA: IL 14 OTTOBRE CONCERTO DI DANILO REA IN MARCONI LOUNGEProsegue il Marconi Music Festival, la prima stagione musicale dell’Aeroporto Marconi di Bologna, con un grandissimo del jazz italiano. Sabato 14 ottobre (ore 11), la Business Lounge al primo piano terminal passeggeri, ospita CARTA BIANCA A DANILO REA, un concerto in cui il grande pianista jazz proporrà programmi dai sui dischi mescolando impressioni e improvvisazioni. Uno spettacolo che non ha certo bisogno di presentazioni, e che sarà caratterizzato dalla grande versatilità e dall’apertura musicale che Rea ha sviluppato durante la sua carriera artistica, dando libero corso alla sua passione per le lingue diverse della musica: dal progressive rock al jazz fino alla canzone con incursioni in progetti di diverso ambiente e origine. Danilo Rea, grande musicista e tra i pianisti che maggiormente hanno segnato la scena jazz in Italia, capace di spaziare dalla canzone d’autore italiana agli evergreen internazionali, dall’operistica agli standard jazz, Rea è dotato di un lirismo singolare e di rara immediatezza, capace di commuovere e rendere unica ogni sua esibizione. Dopo gli studi di pianoforte classico al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e l’esperienza come musicista nel mondo del progressive rock, Rea appena maggiorenne debutta nel mondo del jazz con lo storico “Trio di Roma”, raggiungendo subito la notorietà internazionale. Contemporaneamente suona con molti cantautori e cantanti italiani – Claudio Baglioni, Pino Daniele, Domenico Modugno, Fiorella Mannoia, Riccardo Cocciante, Renato Zero, Gianni Morandi, Adriano Celentano – e collabora con alcuni tra i più grandi nomi del jazz internazionale come Chet Baker, Lee Konitz, John Scofield, Joe Lovano, Gato Barbieri, Danilo Pérez, Luis Bacalov e tanti altri.

A partire dal 2000 Danilo Rea trova nella dimensione in piano solo il momento ideale per dare forma al proprio universo espressivo e al suo talento naturale per l’improvvisazione in grado di spaziare su qualsiasi repertorio. Sarà così che conquisterà le platee di tutto il mondo. Indimenticabile nel 2006 il suo concerto al Guggenheim Museum di New York. Successivamente con “Concerto per Peggy”, in occasione del 60° anniversario della Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, rende omaggio alla celebre collezionista con un recital pianistico che celebra la musica classica americana della prima metà del secolo scorso. Memorabili anche le sue recenti esibizioni con i pianisti Bruno Canino e Ramin Bahrami in cui improvvisa temi di musica classica e la performance con l’Orchestra Sinfonietta di Roma.

Al termine dello spettacolo, aperitivo offerto da Sirio Spa, Cà Lunga e De Nigris: i sapori e le tradizioni della terra emiliano-romagnola proposti da Sirio saranno sapientemente accompagnati dai vini della Tenuta Cà Lunga, e da insoliti e raffinati Cocktail proposti da esperti mixologist.

Ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili presso:
e-mail: ufficiostampa@bologna-airport.it
Emilia Romagna Festival tel. 0542.25747 (lunedì – venerdì)
Non sarà possibile l’ingresso in sala a concerto iniziato.

(Ufficio Stampa Aeroporto di Bologna)

2017-10-05