Mentre Airbus si prepara al primo volo dell’A330-900, anche la produzione del secondo membro della Famiglia A330neo, l’A330-800, è ben avviata, con la produzione dei primi componenti nei siti Airbus situati in tutta Europa. Fra questi, la nuova ala con una maggiore apertura alare a Brema, le nuove Sharklets in materiali compositi che provengono da Korean Air Aerospace Division, le sezioni di fusoliera ad Amburgo, i nuovi piloni in titanio a Tolosa e il center wing box a Nantes. La produzione dell’A330-800 continuerà per procedere poi all’assemblaggio finale, alla fine del 2017, in preparazione del primo volo che avverrà nel 2018. Sulla base del successo dell’A330-200, che conta oltre 600 aeromobili operativi, l’A330-800 porta economia e confort di nuova generazione, oltre a un’autonomia senza precedenti nel segmento di mercato degli aeromobili da 250 posti. L’aeromobile condivide con il più grande A330-900, da 300 passeggeri, il 99% di commonality, con la stessa struttura, motori e cross crew commonality, tutti elementi che consentono agli operatori una grande flessibilità nell’utilizzo di entrambi gli aeromobili all’interno dei propri network. Tutti gli A330 sono costruiti sulla stessa linea di produzione e gli ordini possono così essere evasi con la massima flessibilità, a seconda della domanda del mercato. I vettori potranno beneficiare di una riduzione del 14% dei consumi di carburante per poltrona rispetto all’attuale A330, di costi di manutenzione ridotti e dell’operational reliability leader di mercato dell’A330 del 99,5%. I passeggeri apprezzeranno la nuova cabina Airspace, vincitrice di diversi riconoscimenti, ispirata all’A350 XWB. Oltre a intrattenimento di bordo e connettività di ultima generazione, i passeggeri potranno apprezzare la nuova area di benvenuto, cappelliere più spaziose, illuminazione d’atmosfera e un volo eccezionalmente silenzioso.
Con quasi 1.700 ordini, l’A330 è l’aeromobile widebody più popolare di sempre, con al suo attivo quasi un milione di voli l’anno. A oggi sono oltre 1.300 gli A330 in servizio presso 117 operatori nel mondo su un’ampia varietà di rotte, da quelle domestiche e regionali ai voli intercontinentali di lungo raggio. Con i costi operativi più bassi della propria categoria e grazie ai continui investimenti nelle ultime innovazioni, l’A330neo di nuova generazione sarà l’aeromobile più redditizio e performante della propria categoria.
(Ufficio Stampa Airbus)