Scandinavian Airlines ha trasportato 2,6 milioni di scheduled passengers a settembre. La compagnia ha aumentato la propria scheduled capacity nel mese di settembre del 2,7%, mentre il traffico è cresciuto dello 0,8%, con un load factor del 76,2%, in diminuzione di 1,4 punti percentuali rispetto all’anno scorso. La competitività del mercato rimane molto intensa. Dopo un’estate con una crescita modesta della capacità in Scandinavia, la crescita della capacità dovrebbe accelerare durante l’autunno e l’inverno 2017. Nell’anno fiscale 2017/2018, SAS ha un piano indicativo per aumentare la capacità (ASK) di circa l’1-3%, guidato da rotte europee più lunghe e dal fatto che l’Airbus A320neo ha più posti rispetto ai velivoli che sostituisce. Il traffico intercontinentale di SAS è aumentato del 2,6% e la capacità è aumentata del 3,4% rispetto allo scorso anno. In futuro, la capacità sulle rotte a lunga percorrenza diminuirà leggermente nel momento che un Boeing 737 in wet leasing sarà posto in phase out. Il traffico sulle rotte europee / intrasciandinavia di SAS è aumentato dello 0,6%. Ciò è stato determinato da un aumento del 10% del traffico sulle rotte leisure in Europa. Sulle rotte nazionali la capacità è aumentata del 3,4%, trainata da una maggiore capacità su rotte domestiche in Svezia e Danimarca. Il traffico è sceso del 3,2%, principalmente come effetto della industrial action in Norvegia all’inizio del mese.
Nelle relazioni intermedie precedentemente pubblicate, SAS AB (“SAS”) ha annunciato che attualmente sono valutati attivamente vari metodi di finanziamento alternativi al fine di ridurre i costi di finanziamento di SAS. A tal fine, la compagnia intende richiedere un Extraordinary General Meeting. La situazione finanziaria di SAS è migliorata negli ultimi anni. Nel mese di settembre, SAS ha presentato risultati ante imposte di quasi 2 miliardi di SEK per il terzo trimestre dell’anno fiscale 2016/2017, corrispondente ad un aumento del 90% rispetto all’anno precedente. Una posizione finanziaria stabile è importante, dati gli investimenti in corso e futuri di SAS. Al fine di migliorare la flessibilità di SAS per quanto riguarda possibili metodi di finanziamento alternativo, il Consiglio di Amministrazione di SAS ha deciso di richiedere una riunione generale straordinaria che si terrà il 3 novembre.
(Ufficio Stampa Scandinavian Airlines)