Il primo dei cinque Airbus BelugaXL super transporters è in uno stadio avanzato nel build-up process. Il power-on process start è in programma alla fine di quest’anno. Durante l’attività a Toulouse-Blagnac, tre quarti della number 1 BelugaXL structural assembly è stata eseguita. Eric Belloc, heads BelugaXL final assembly activity, ha detto che tutti gli elementi per la sezione di coda del velivolo sono stati ricevuti. Questi saranno integrati nel no. 1 airframe una volta completata l’integrazione dei sistemi, attualmente in corso. Il prossimo passo importante sarà l’assemblaggio della front main deck cargo door, che è prevista per l’inizio di dicembre. Il primo decollo del BelugaXL è previsto per la prossima estate, iniziando una campagna di certificazione di 10 mesi. Il secondo velivolo inizierà il processo di assemblaggio finale a dicembre, mentre i restanti tre airlifter verranno prodotti ad un tasso di uno all’anno. “Questo è davvero un grande progetto”, ha osservato Belloc. “Il Beluga è un velivolo molto speciale – simbolo di Airbus – e siamo orgogliosi di lavorare sulla versione di nuova generazione”. Il BelugaXL è stato lanciato nel novembre 2014 per affrontare i requisiti di capacità di trasporto per Airbus oltre il 2019. Derivato ??dalla versione freighter dell’Airbus A330-200, il BelugaXL è sei metri più lungo, un metro più largo e ha una payload lifting capacity di sei tonnellate superiore all’attuale Beluga A300-600ST. Durante la sua operatività, la flotta di cinque BelugaXL effettuerà il trasporto di sezioni complete di aeromobili Airbus tra i siti di produzione in Europa e le Final Assembly Lines in Francia, Germania e Spagna. Il BelugaXL entrerà in servizio nel 2019.
(Ufficio Stampa Airbus)