Qantas e Emirates annunciano oggi ulteriori cambiamenti di rete nell’ambito della partnership congiunta, con frequenze più elevate e più servizi tra Australia e Nuova Zelanda. Questi cambiamenti riflettono la domanda dei clienti e i rispettivi punti di forza delle compagnie aeree e offrono maggiori possibilità per i clienti di viaggiare tra l’Australia e la Nuova Zelanda in Asia, Regno Unito / Europa, Medio Oriente e Africa. Dal marzo 2018, Emirates smette di volare da Melbourne e da Brisbane verso Auckland e invece si concentrerà sul suo servizio non-stop Auckland-Dubai. Emirates manterrà i suoi voli giornalieri A380 da Dubai a Christchurch via Sydney e la compagnia aerea sta valutando anche nuovi potenziali servizi diretti tra la Nuova Zelanda e Dubai. Al tempo stesso, Qantas aumenterà la frequenza dei propri servizi tra i due Paesi, aggiungendo sette nuovi voli a settimana tra Melbourne e Auckland e un extra di due servizi a settimana tra Brisbane e Auckland. Alcuni di questi servizi verranno aggiornati da un 737 ad un A330. I nuovi servizi trans-Tasman di Qantas avranno il codice Emirates e si connettono senza problemi ai servizi di Qantas verso London via Perth o Singapore e ai servizi Emirates tra Australia e Europa via Dubai. Le modifiche consentono anche ad Emirates di ripianificare i propri voli in Australia per creare una migliore distribuzione degli orari di partenza per tutta la giornata, offrendo ai clienti una maggiore scelta. Queste ultime modifiche sono incluse nell’applicazione delle compagnie aeree presso la Australian Competition and Consumer Commission (ACCC) e il New Zealand Minister of Transport, per l’estensione dell’autorizzazione per le attività congiunte delle compagnie aeree per altri cinque anni.
Il presidente di Emirates, Sir Tim Clark, ha dichiarato che i primi cinque anni della partnership sono stati un successo: “La riautorizzazione della partnership ci permetterà di sfruttare i nostri punti di forza combinati in rete per offrire ai clienti ancora più scelte di voli e benefici reciproci. Ci permetterà di continuare a sviluppare esperienze per il cliente di livello mondiale e contribuire a stimolare maggiori opportunità per il turismo e il commercio”.
Il CEO di Qantas Group, Alan Joyce, ha dichiarato: “Dal 2013 abbiamo offerto più scelta e una rete più ampia a otto milioni di passeggeri che hanno viaggiato per più di 65 miliardi di chilometri sulla nostra rete comune. Stiamo ora rafforzando la partnership per riflettere la domanda dei clienti, la nuova tecnologia degli aeromobili e i nostri rispettivi punti di forza. La premessa della partnership è sempre stata quella di poter meglio servire i nostri clienti. Questo è certamente vero negli ultimi cinque anni e ora stiamo evolvendo la nostra rete comune in modo da poterli servire ancora meglio per i prossimi cinque”.
(Ufficio Stampa Emirates – Qantas)