Dal 10 al 12 ottobre, al Marriott Park Hotel Rome, Boeing ha organizzato il primo “Italy Bid Training” Workshop, ideato per far conoscere alle PMI italiane i valori e i criteri della selezione e del processo d’offerta per diventare fornitore Boeing. Durante queste giornate, sono intervenute oltre 20 PMI, per un totale di 40 partecipanti, provenienti da tutte le regioni italiane, che hanno seguito un percorso completo con un approccio dettagliato alla redazione di offerte efficaci, comprese esercitazioni di sviluppo di un’offerta concreta. I partecipanti hanno svolto sessioni teoriche mirate ad approfondire le tematiche proposte dal Workshop sullo sviluppo delle strategie per la proposta d’offerta, oltre a esercizi di gruppo sulla pianificazione e presentazione di tali proposte, ricevendo delle analisi approfondite da relatori specializzati sui criteri usati per le selezioni da Boeing. Il Workshop fa seguito a un accordo stipulato a maggio di quest’anno tra Boeing e SACE (CDP Group) per supportare le esportazioni aerospaziali italiane attraverso il finanziamento della consegna di nuovi aerei. “La ricchezza del comparto nazionale è costituita non solo dai grandi gruppi italiani, ma anche da tante piccole e medie imprese. PMI che continuano a sviluppare capacità e specializzazioni per affrontare con successo la concorrenza globale. Dopo l’accordo con SACE, Boeing continua nel suo impegno per identificare e includere queste capacità nel proprio sistema produttivo e rafforzare le sinergie con l’Italia”, ha detto il Presidente di Boeing Italia e Sud Europa Antonio De Palmas.
Boeing, presente in Italia da oltre 65 anni, e le imprese italiane hanno maturato un rapporto sinergico, collaborando insieme al progresso tecnologico, alla creazione di valore e cultura lavorativa e di un’occupazione qualificata, al fine di garantire un’industria competitiva e accesso ai mercati mondiali. Boeing mira a un costante rafforzamento della partnership con le PMI italiane, a testimonianza della stima per la qualità del brand Made in Italy da parte del primo gruppo aerospaziale al mondo. Negli ultimi due anni Boeing ha acquistato circa 2,5 miliardi di dollari in beni e servizi da oltre 25 aziende italiane, contribuendo alla creazione di 12.000 posti di lavoro. La divisione Aerostrutture di Leonardo costruisce alcune sezioni importanti della fusoliera del 787 a Grottaglie e lo stabilizzatore orizzontale a Foggia. Boeing ha circa 150 dipendenti in Italia.
(Ufficio Stampa Boeing)