LUFTHANSA: FIRMATO IL CONTRATTO PER L’ACQUISTO DI PARTI DI AIRBERLIN GROUP

LUFTHANSA: FIRMATO IL CONTRATTO PER L'ACQUISTO DI PARTI DI AIRBERLIN GROUPDopo intensi negoziati nelle ultime settimane, Deutsche Lufthansa AG e Air Berlin Group hanno firmato nei giorni scorsi un contratto relativo all’acquisto di NIKI Luftfahrt GmbH (NIKI) e Luftfahrtgesellschaft Walter mbH (LGW). Questi due vettori sono destinati ad aumentare la capacità della operational fleet di Eurowings come segue: LGW con 870 dipendenti, nonché con 17 Bombardier Dash 8 Q400 e 13 Airbus A32o; NIKI con 830 dipendenti e 20 aeromobili Airbus A320. Ciò significa che il wet leasing attualmente fornito a Eurowings da parte di Air Berlin Group sarà preso in carico dalla operational fleet propria di Eurowings. Eurowings prevede inoltre di acquisire ulteriori aeromobili sul mercato e di assumere 1.300 dipendenti. “Le nostre iniziative di modernizzazione strategica sono state ripagate. Abbiamo riconquistato la capacità di investire e di crescere, al fine di svolgere un ruolo attivo nel consolidamento dell’European airline market con Eurowings. Come compagnia aerea con la più rapida crescita in Europa, Eurowings può ora espandere il range dei servizi offerti ai clienti”, afferma Carsten Spohr, Chairman of the Board of Directors at Deutsche Lufthansa AG.

La flotta di Eurowings è destinata a crescere da 160 a 210 aeromobili con la finalizzazione della transazione e l’acquisto di aerei aggiuntivi, con 189 velivoli a breve e medio raggio e 21 velivoli a lungo raggio, rendendo Eurowings la terza compagnia nell’European point-to-point traffic. Il numero di  flight operations crescerà a un totale di otto, compresi gli aerei operati da TUIfly e Sun Express su wet-lease basis. Con il suo platform concept, Eurowings è orientata all’integrazione delle flight operations, promuovendo attivamente il consolidamento dell’European aviation market.

Allo stesso tempo, il numero dei dipendenti dovrebbe crescere dai circa 7.000 attuali a circa 10.000. Eurowings ha circa 50 nuove connessioni a corto raggio e a medio raggio in programma per l’estate del 2018 e – non legati alla transazione con Air Berlin – ulteriori collegamenti a lungo raggio in Nord Reno-Westfalia, Berlino e Monaco. La compagnia aerea crescerà particolarmente in questi luoghi. Eurowings prevede un totale di 80.000 voli supplementari e 12 milioni di passeggeri supplementari all’anno. Ciò aumenterebbe il volume di vendite del traffico point-to-point di Lufthansa Group fino al 40%. Eurowings sta ampliando la sua posizione competitiva sul mercato tedesco e europeo e sarà in grado di sviluppare costi concorrenziali con la capacità acquisita, oltre a generare contributi utili non appena l’integrazione sarà completa.

La finalizzazione dell’operazione è subordinata all’approvazione dei comitati competenti e delle autorità competenti. Lufthansa prevede che l’operazione sia finalizzata entro la fine dell’anno.

(Ufficio Stampa Deutsche Lufthansa AG – Photo credits: Lufthansa)

2017-10-14