AIR FRANCE-KLM: CAPACITA’ INCREMENTATA DEL 5,5% NEL WINTER SCHEDULE

AIR FRANCE-KLM: CAPACITA' INCREMENTATA DEL 5,5% NEL WINTER SCHEDULEPer la stagione invernale 2017-2018 (dal 29 ottobre 2017 al 24 marzo 2018), Air France-KLM continua la sua strategia di crescita offrendo 52 nuovi servizi. Il gruppo sta aumentando la capacità del 5,5% rispetto alla precedente stagione invernale. La crescita sarà guidata dal long-haul passenger network (+4,7%), dal medium and short-haul passenger network (+ 5,5%) e dalle operazioni low-cost di Transavia (+14,6%). “Con un aumento della capacità del 5,5% questo inverno, Air France-KLM sta riprendendo l’offensiva nel mercato del trasporto aereo e sta mantenendo i propri impegni di crescita. Grazie al nostro forte network, alle nostre partnership strategiche e alla gestione più flessibile, siamo in grado di adattarci e rispondere alla forte domanda sia sulle rotte leisure che su quelle business. Questa crescita illustra il momento positivo iniziato quasi un anno fa con il nostro piano strategico Trust Together”, ha dichiarato Jean-Marc Janaillac, presidente e amministratore delegato di Air France-KLM.

Nel suo network a lungo raggio, Air France-KLM opererà quest’inverno 10 nuovi servizi:
• 2 destinazioni da Parigi-Charles de Gaulle operate da Air France: Chicago (Stati Uniti) e Malé (Maldive);
• 1 destinazione da Pointe-à-Pitre (Guadalupa) operata da Air France: Atlanta (Stati Uniti).
• 7 destinazioni da Amsterdam-Schiphol operate da KLM: Cartagena (Colombia), Freetown (Sierra Leone), Mauritius (Repubblica di Mauritius), Minneapolis (Stati Uniti), Monrovia (Liberia), Mumbai (India) e San José (Costa Rica).

Nel suo network a medio e corto raggio, il gruppo offrirà 16 nuovi servizi quest’inverno:
• Da Parigi-Charles de Gaulle operati da Air France: Marrakech (Marocco), Palma de Mallorca (Spagna) e Porto (Portogallo);
• Da Amsterdam-Schiphol operati da KLM: Catania, Gdansk (Polonia) Graz (Austria), London City Airport (Regno Unito), Malaga (Spagna), Porto (Portogallo);
• Dalle regioni francesi operati da HOP! Air France:
– Da Montpellier: Algeri (Algeria);
– Da Nantes: Amburgo (Germania);
– Da Lione: Norimberga (Germania) e Rouen (Francia)
– Da Bordeaux: Düsseldorf (Germania);
– Da Strasburgo: Rennes (Francia)
– Da Caen: Tolosa (Francia).

Joon lancerà i voli a medio raggio dal 1° dicembre verso:
– Barcellona (Spagna): 51 voli settimanali
– Berlino (Germania): 37 voli settimanali
– Porto (Portogallo): 3 voli settimanali
– Lisbona (Portogallo): 28 voli settimanali
Questa nuova offerta risponde alla strategia del Gruppo per conquistare quote di mercato come parte del progetto strategico Trust Together. La capacità offerta dalla nuova compagnia aerea Joon, combinata con un utilizzo più intenso degli aerei, consentirà di servire nuove destinazioni in Europa durante la stagione invernale.

Transavia mantiene una crescita sostenuta e sta sviluppando la sua rete in partenza da tutte le basi in Francia e nei Paesi Bassi con 26 nuove rotte:
– in partenza da Eindhoven: Marrakech (Marocco), Siviglia (Spagna), Tel Aviv (Israele), Stoccolma (Svezia);
– in partenza da Rotterdam: Al Hoceïma (Marocco), Lisbona (Porto), Bergerac (Francia), Venezia, Valencia (Spagna);
– in partenza da Parigi-Orly: Casablanca, Dakhla e Tangeri (Marocco), Beirut (Libano);
– in partenza da Nantes: Agadir (Marocco), Faro (Portogallo), Berlino (Germania), Algeri (Algeria);
– in partenza da Amsterdam: Belgrado (Serbia), Helsinki (Finlandia), Katowice (Polonia), Lubiana (Slovenia), Monaco di Baviera (Germania), Sofia (Bulgaria), Zurigo (Svizzera), Olbia;
– In partenza da Lione: Oujda (Marocco).

Per la stagione invernale 2017-2018, la compagnia aerea a basso costo del gruppo servirà in totale 106 destinazioni in 33 paesi con i suoi 70 Boeing 737.

Il Gruppo continua ad aggiornare la sua flotta e a migliorare i suoi prodotti e servizi con l’arrivo di 15 nuovi Boeing 787 nella sua flotta entro la fine della stagione invernale.
– 10 aeromobili operati da KLM serviranno 18 destinazioni, in parziale o piena operatività: Dubai (Emirati), Mauritius, San Francisco (USA), New York (USA), Washington (USA), Minneapolis (USA), Calgary (Canada), Rio de Janeiro (Brasile), Bogotá (Colombia), Cartagena (Colombia), San José (Costa Rica), Osaka (Giappone), Colombo (Sri Lanka), Mumbai (India), Pechino, Hangzhou, Xiamen, Chengdu e Shanghai (Cina).
– 5 aeromobili oeprati da Air France serviranno 7 destinazioni a lungo raggio: Cairo (Egitto), Toronto (Canada), Boston (Stati Uniti), Panama City (Panama), Sao Paulo (Brasile) e Abidjan (Costa d’Avorio) come proseguimento da Bamako (Mali).

Entro la fine della stagione invernale, Air France opererà 49 aeromobili Boeing equipaggiati con le sue ultime cabine di viaggio sulla sua rete a lungo raggio – 19 Boeing 777-300 e 25 Boeing 777-200, che rappresentano l’intera flotta Boeing 777-200, così come 5 Boeing 787.

Alla fine della stagione 2017-2018, l’intera flotta KLM di Boeing 747 (12 aeromobili), Boeing 777 (30 aeromobili) e Boeing 787 (11 aeromobili), che rappresentano 53 aeromobili, sarà dotata delle ultime cabine World Business Class.

(Ufficio Stampa Air France-KLM)

2017-10-16