Airbus SE e Bombardier Inc. diventeranno partner nel programma C Series, con Airbus che acquisirà una quota di maggioranza in C Series Aircraft Limited Partnership. L’accordo firmato oggi riunisce due linee di prodotti complementari, con il segmento di mercato 100-150 posti che si prevede rappresenterà più di 6.000 nuovi aeromobili nei prossimi 20 anni. Il mercato crescente per il C Series determinerà una seconda Final Assembly Line a Mobile, Alabama, che servirà i clienti Usa. L’accordo riunisce la portata globale di Airbus con la più recente e avanzata famiglia di aeromobili Bombardier, posizionando entrambi i partner in modo da sbloccare completamente il valore della piattaforma C Series e creare significativi nuovi vantaggi per i clienti, i fornitori, i dipendenti e gli azionisti. Secondo l’accordo, Airbus fornirà procurement, sales and marketing, customer support expertise a C Series Aircraft Limited Partnership (CSALP), l’impresa che produce e commercializza il C Series. Alla chiusura, Airbus acquisirà un 50,01% in CSALP. Bombardier e Investissement Québec (IQ) deterranno rispettivamente il 31% e il 19%. La sede centrale di CSALP, la primary assembly line e le funzioni correlate rimarranno in Québec, con il supporto a scala globale di Airbus. L’impronta industriale globale di Airbus si espanderà con la Final Assembly Line in Canada e un additional C Series production presso l’Airbus manufacturing site in Alabama, U.S. Questo rafforzamento del programma e della cooperazione globale avrà effetti positivi sulle operazioni aerospaziali del Québec e del Canada. Il single aisle market è un fattore chiave, che rappresenta il 70% della futura domanda globale di aeromobili prevista. I velivoli C Series, che vanno da 100 a 150 posti, sono altamente complementari al portafoglio di aerei single-aisle esistenti di Airbus, che si concentra sull’estremità superiore del single-aisle business (150-240 posti). Le reti di vendita, marketing e supporto di classe mondiale che Airbus porta, rafforzeranno e accelereranno lo slancio commerciale dei C Series. Inoltre, si prevede che le competenze della supply chain di Airbus generino significativi risparmi di costi di produzione del velivolo.
Airbus è fortemente impegnata in Canada e nel settore aerospaziale, con fornitori canadesi che hanno accesso alla supply chain globale di Airbus. Questa nuova partnership riguardante il C Series è destinata a garantire posti di lavoro in Canada per molti anni a venire.
“Questa è una vittoria per tutti. Il C Series, con il suo design all’avanguardia e la grande economia, è un ottimo punto di incontro con la nostra famiglia di aerei single-aisle esistente e estenderà rapidamente la nostra offerta di prodotti in un settore con rapida crescita. Non dubito che la nostra collaborazione con Bombardier aiuterà tremendamente le vendite e il valore di questo programma”, ha affermato Tom Enders, Chief Executive Officer di Airbus. “Non solo questa partnership garantirà il C Series e le sue attività industriali in Canada, Regno Unito e Cina, ma anche noi creeremo nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti. Airbus beneficerà del rafforzamento del proprio portafoglio prodotti nell’high-volume single-aisle market, offrendo un valore superiore ai nostri clienti in tutto il mondo”.
“Siamo lieti di accogliere Airbus nel programma C Series”, ha dichiarato Alain Bellemare, Presidente e Chief Executive Officer di Bombardier Inc. “Airbus è il partner perfetto per noi, il Québec e il Canada. La loro scala globale, le forti relazioni con i clienti e le competenze operative sono elementi fondamentali per scatenare il valore totale del C Series. Questa partnership dovrebbe più che raddoppiare il valore del programma C Series e assicurare che il nostro velivolo game-changer realizzi il suo pieno potenziale”.
“L’arrivo di Airbus come partner strategico garantirà la sostenibilità e la crescita del programma C Series, oltre a consolidare l’intero cluster aerospaziale del Québec. Nel contesto attuale, la partnership con Airbus è per noi la migliore soluzione per garantire il mantenimento e la creazione di posti di lavoro in questo settore strategico dell’economia del Québec”, ha affermato il Deputy Prime Minister, Minister of Economy, Science and Innovation and Minister responsible for Digital Strategy, Dominique Anglade.
Il programma C Series è gestito da CSALP, nel quale Bombardier e IQ detengono rispettivamente circa il 62% e il 38%. L’accordo sugli investimenti prevede che Airbus acquisisca un 50,01% in CSALP. Airbus stipulerà accordi commerciali relativi a: sales and marketing support services for the C Series; management of procurement (che includerà i negoziati principali per migliorare i CSALP level supplier agreements); customer support. Alla chiusura, non sarà previsto alcun contributo in denaro da parte di uno dei partner, né il CSALP assumerà alcun debito finanziario. Esso prevede altresì che Bombardier continuerà con il suo attuale piano di finanziamento di CSALP e finanzierà, se necessario, i disavanzi in denaro di CSALP.
Il Board of Directors di CSALP inizierà ad essere costituito da sette directors, di cui quattro saranno proposti da Airbus, due saranno proposti da Bombardier e uno sarà proposto da IQ. Airbus avrà il diritto di nominare il Chairman di CSALP.
Con riserva di ottenere l’approvazione richiesta dalla Borsa di Toronto, l’operazione prevede anche l’emissione ad Airbus, al momento della chiusura, di warrant esercitabili per l’acquisizione di azioni.
L’operazione è stata approvata dai Boards of Directors di Airbus e Bombardier, così come dal Cabinet of the Government of Québec. L’operazione rimane soggetta alle approvazioni regolamentari, nonché ad altre condizioni abituali in questo tipo di transazione. Il completamento della transazione è attualmente previsto per la seconda metà del 2018.
(Ufficio Stampa Airbus – Bombardier)