BOEING HORIZONX INVESTE IN NEAR EARTH AUTONOMY, LEADER IN UNMANNED SYSTEM TECHNOLOGY

BOEING HORIZONX INVESTE IN NEAR EARTH AUTONOMY, LEADER IN UNMANNED SYSTEM TECHNOLOGYBoeing HorizonX investe in Near Earth Autonomy, azienda basata a Pittsburgh focalizzata sullo sviluppo di un portfolio di teconolgie che permettono un volo autonomo sicuro e affidabile. Oltre all’investimento, Boeing e Near Earth Autonomy hanno annunciato anche una partnership per esplorare futuri prodotti e applicazioni per mercati emergenti, come ad esempio la mobilità urbana. “Questa partnership accelererà soluzioni tecnologiche che riteniamo saranno fondamentali per sbloccare i mercati emergenti del volo autonomo”, ha dichiarato Steve Nordlund, Boeing HorizonX vice president. “Siamo entusiasti di iniziare questa partnership con una società che ha una profonda esperienza, sfruttando la scala di Boeing in modo da innovare per i nostri clienti”. L’investimento in Near Earth Autonomy è il primo in autonomous technologies da parte di Boeing HorizonX Ventures dalla sua creazione in aprile. Near Earth Autonomy, spin-off from Carnegie Mellon University’s Robotics Institute, è leader nella software and sensor technology che consente agli aeromobili di ispezionare, mappare e rilevare il terreno e le infrastrutture, nonché trasportare carichi autonomamente. “Questa è un’occasione emozionante per Near Earth”, ha detto Sanjiv Singh, CEO, Near Earth Autonomy. “L’investimento di Boeing HorizonX accelererà lo sviluppo di prodotti robusti e consentirà l’accesso a un più ampio portfolio di applicazioni aerial autonomy”. Sfruttando la potenza della più grande azienda aerospaziale a livello mondiale, Boeing HorizonX investe in nuove imprese per sviluppare una nuova generazione di idee e prodotti.

(Ufficio Stampa Boeing)

2017-10-21