GE AVIATION: IMPRONTA GLOBALE PER LA SUPPLY CHAIN DEL PROPULSORE GE9X

GE AVIATION: IMPRONTA GLOBALE PER LA SUPPLY CHAIN DEL PROPULSORE GE9XPer costruire il più grande jet engine del mondo, il propulsore GE9X di GE Aviation che equipaggerà il Boeing 777X, occorreranno più di 20 siti e un investimento di oltre 600 milioni di dollari in impianti e attrezzature. “La supply chain per il motore GE9X ha un’ampia impronta globale che si estende dalle nostre strutture in Canada, Italia, Polonia e Stati Uniti ai nostri partecipanti internazionali situati in Belgio, Francia, Germania e Giappone”, ha dichiarato Ted Ingling, general manager of the GE9X engine program at GE Aviation. “Alcuni siti, come Peebles, Durham, Batesville e Pomigliano di Avio Aero, hanno dovuto apportare modifiche significative per accogliere le grandi dimensioni del motore”. La supply chain del GE9X comprende anche partecipanti internazionali: IHI Corporation of Japan, Safran Aircraft Engines of France, Safran Aero Boosters of Belgium e MTU Aero Engines AG of Germany. Il motore GE9X, nella 100.000 lb thrust class, prosegue i test di certificazione, con i flight testing sul GE flying testbed previsti per la fine di quest’anno. Il motore avrà un fan di 134 pollici di diametro, con composite fan case e 16 fourth-generation carbon fiber composite fan blades. Altre caratteristiche chiave includono: next-generation 27:1 pressure-ratio 11-stage high-pressure compressor; third-generation TAPS III combustor, con alta efficienza e basse emissioni; materiali CMC per le camere di combustione e la turbina e la più efficiente low-pressure turbine che GE ha mai costruito. Quasi 700 motori GE9X sono in ordine.

(Ufficio Stampa GE Aviation)

2017-10-26