BOEING HORIZONX INVESTE NELL’ADVANCED MATERIALS PRODUCER GAMMA ALLOYS

BOEING HORIZONX INVESTE NELL'ADVANCED MATERIALS PRODUCER GAMMA ALLOYSBoeing ha annunciato il suo investimento in Gamma Alloys, aluminum alloys leader basata a Valencia, Calif.,  incentrato sullo sviluppo di advanced metal-matrix composites per l’uso nei settori aerospaziale, automobilistico e in altre industrie. Questo investimento di Boeing HorizonX Ventures, istituito all’inizio di quest’anno, è il primo in advanced materials e nello sviluppo di applicazioni per la lavorazione. “La resistenza, la durata e le caratteristiche di lavorazione dei materiali di Gamma danno la possibilità di ridurre ulteriormente il peso dei nostri prodotti”, ha dichiarato Steve Nordlund, vice presidente di Boeing HorizonX. “Quello che Gamma Alloys ha guadagnato nei settori automotive, energia e aerospaziale rafforza la nostra fiducia nel fatto che Gamma possiede un set unico di materiali”. Gamma Alloys, fondata nel 2008, sta portando innovazioni nelle nano-reinforced aluminum alloys, dove l’alluminio è rinforzato con particelle microscopiche o nanoparticelle. Queste leghe offrono una maggiore rigidità e una maggiore resistenza all’usura rispetto ai materiali attuali in una gamma più ampia di temperature. Gamma Alloys è particolarmente focalizzata sulle soluzioni personalizzate, dove gli ingegneri sono attualmente limitati a ciò che possono creare con i materiali tradizionalmente disponibili.

“Con il finanziamento di Boeing, esploreremo applicazioni impegnative in industrie esigenti come quella aerospaziale, accelerando il nostro nanoparticle material development e l’industrializzazione completa dei nostri processi produttivi”, ha dichiarato Mark Sommer, CEO di Gamma Alloys. “La decisione di scegliere Boeing HorizonX Ventures è stata semplice, l’opportunità di collaborare con Boeing era troppo convincente per lasciarla sfuggire”.

Sfruttando la potenza della più grande azienda aerospaziale a livello mondiale, Boeing HorizonX investe in nuove imprese e tecnologie per sbloccare la nuova generazione di idee, prodotti e mercati che cambieranno il settore.

Inoltre, Boeing e Boeing Asia Pacific Aviation Services Pte. Ltd., (BAPAS), una joint venture tra Boeing Company e SIA Engineering Company (SIAEC), hanno annunciato oggi la firma di un contratto per soluzioni personalizzate del Boeing Global Fleet Care portfolio – Fleet Engineering Services – con Singapore Airlines Cargo Pte. Ltd (SIA Cargo). Attraverso l’accordo, BAPAS fornirà i Global Fleet Care services richiesti da SIA Cargo per tutta la sua flotta di 747-400 Freighter. Il contratto Fleet Engineering Services prevede Engineering, Reliability Program, Planning & Scheduling, Quality and Cargo Maintenance Control Centre services. I servizi disponibili comprendono customized maintenance programs and job card development, reliability programs, low-utilization maintenance programs, engineering analysis and evaluation.

(Ufficio Stampa Boeing)

2017-11-01